Instagram Twitter Facebook Youtube
logo_b24
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
logo_b24
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
Instagram Twitter Facebook Youtube

M&A, in crescita gli investimenti in Italia: +27,3% nel 2021

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Lo scorso anno si sono registrati 705 deals con un volume complessivamente investito in Italia superiore a 85,5 miliardi, oltre il doppio di quanto investito l’anno precedente. Life science, telecomunicazioni ed energia i settori strategici del 2022

Sono in forte crescita le fusioni e le acquisizioni in Italia. Nel 2021 si sono registrati 705 deals, +27,3% rispetto al 2020, con un volume complessivamente investito in Italia superiore a 85,5 miliardi, oltre il doppio di quanto investito l’anno precedente. E’ quanto emerge dallo ricerca EY M&A in Italia – Review 2021 e Preview 2022. «L’elevata attività transazionale – si legge in una sintesi del rapporto – è stata una delle risposte alla trasformazione dei modelli di business e delle operations delle aziende, accelerata dalla pandemia legata al Covid-19, che ha innescato processi di riorganizzazione supportati anche da acquisizioni per dotarsi di nuove competenze, tecnologie, catene di produzione e mercati di sbocco; una rinnovata attenzione ai temi della sostenibilità, nel senso ampio del termine, ha contribuito a spingere ulteriormente la dinamica transazionale, specie per efficientare l’impatto dai cicli di produzione e per allargare la gamma di prodotti per soddisfare le nuove esigenze dei consumatori».

Tra i settori più performanti per numero di operazioni spiccano in primis il settore industriale e chimico (195), il consumer (132) e quello technology (88). Per valore delle operazioni guida la classifica il settore infrastrutture e costruzioni (22.312 mln) e seguono quello delle telecomunicazioni (11.897 mln) ed energetico (10.583 mln).

Va molto bene anche il Private Equity che ha visto incrementare significativamente il proprio ruolo: i fondi hanno concluso circa 166 operazioni di buy-out su target italiane per un valore aggregato di circa 21 miliardi rispetto a 120 operazioni nel 2020 per 8,3 miliardi.

Molte grandi operazioni sono attese nel 2022 nei settori delle telecomunicazioni, life science ed energia.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • acquisizioni, fusioni, m&a
  • 10 Gennaio, 2022
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, le quotazioni di metà giornata del 9 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Criptovalute, Revoult: quasi un milione e mezzo di utenti per i corsi
    CRYPTOVALUTE
  • Bnp Paribas: arrivano i Mini Future Certificate, che misurano la volatilità
    Banche, FINANZA
  • Come stanno andando le criptovalute a metà giornata dell’8 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
    Fisco
  • Senato, delega fiscale rinviata a settembre
    Fisco
  • Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
    Fisco
  • Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
    Fisco
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Usa: l’Fbi perquisisce casa Trump. E’ la prima volta nella storia
    ATTUALITA'
  • ANSA/STR / STR
    A Donetsk registrate ondate di attacchi russi
    ATTUALITA'
  • Le notizie entrano nel metaverso: nasce Mediametaverso
    ATTUALITA'
  • Occhio alle truffe: ecco le più frequenti, a casa e in vacanza
    ATTUALITA'
  • Shell: ultimata l’acquisizione della green Sprng Energy
    IMPRESA
  • Munich Re: utili del secondo trimestre crollati. Guidance abbassata
    IMPRESA
  • Dufry: la big del duty free a +147%, in attesa della fusione con Autogrill
    IMPRESA
  • milano pixabay
    AbitareIn, +63% dei ricavi nei primi 9 mesi
    IMPRESA

Articoli correlati

Rinnovabili, Erg acquista 7 parchi eolici per 420 mln
Rinnovabili, Erg acquista 7 parchi eolici per 420 mln
Erg ha siglato l’accordo con Edp Renewables Italia Holding tramite una sua controllata. La capacità dei 7 impianti è di 172 MW, per una produzione di circa 400 GWh Erg, ...
Campagna francese per il gruppo Orsero: due acquisizioni
Campagna francese per il gruppo Orsero: due acquisizioni
Il gruppo ortofrutticolo Orsero ha annunciato l’acquisizione dell’80% di Blampin sas, operatore sui mercati all’ingrosso, e Capexo, prodotti esotici Orsero, gruppo ligure tra i leader nell’Europa mediterranea per l’importazione e ...
Franchise Group si muove per l’acquisizione di Kohl’s
Franchise Group si muove per l’acquisizione di Kohl’s
Sono previsti 60 dollari ad azione per l’acquisizione di Kohl’s Procedono le trattative tra la holding statunitense Franchise Group e Kohl’s, valutata circa 8 miliardi di dollari. Le compagnie hanno ...
Digital farming, Basf acquisisce Horta
Digital farming, Basf acquisisce Horta
Con l’acquisizione di Horta, Basf si rafforza in ambito digital farming Horta Srl, società italiana specializzata in soluzioni digitali per l’agricoltura, è entrata ufficialmente nel portafoglio di Basf che l’ha ...
M&A, il mercato torna a crescere: due mila operazioni ad inizio 2022
M&A, il mercato torna a crescere: due mila operazioni ad inizio 2022
Il mercato m&a torna ai livelli pre-pandemia per un controvalore di circa 200 miliardi di dollari. Spiccano i settori telecommunication, media & technology. Florida la crescita nel Sud Europa e ...
Ase Srl passa sotto la direzione di Finlogic
Ase Srl passa sotto la direzione di Finlogic
Finalizzata l’acquisizione di Ase Srl da parte di Finlogic con il 51% delle azioni Finlogic, società quotata su Euronext Growth Milan, ha acquisito il 51% della proprietà di Ase Srl, ...
Ase Srl passa sotto la direzione di Finlogic
Ase Srl passa sotto la direzione di Finlogic
Finalizzata l’acquisizione di Ase Srl da parte di Finlogic con il 51% delle azioni Finlogic, società quotata su Euronext Growth Milan, ha acquisito il 51% della proprietà di Ase Srl, ...
Farmaeurope diventa proprietà di Farmaè
Farmaeurope diventa proprietà di Farmaè
Il prezzo per l’acquisizione di Farmaeurope è di 800 mila euro + Iva La società leader in Italia nell’eRetailing per la salute e il benessere Farmaè ha acquisito oggi il ...
Le vendite di asset a società non green che aggirano la lotta l’ambiente
Le vendite di asset a società non green che aggirano la lotta l’ambiente
Lo studio di un’ong riporta diversi casi di aumenti di flaring dopo la vendita di asset da società pubbliche a operatori sostenuti dal private equity Le fusioni e acquisizioni fra ...
Pizzium prosegue l’espansione con 20 nuove pizzerie
Pizzium prosegue l’espansione con 20 nuove pizzerie
Nel 2021 il format è cresciuto del 25% sul 2020 con un Ebtida margin superiore al 20% Dopo aver chiuso il 2021 in crescita, Pizzium ha annunciato il proseguo del ...
M&A: nel 2021 il record storico delle deal a quasi 6mila miliardi
M&A: nel 2021 il record storico delle deal a quasi 6mila miliardi
Il settore delle acquisizioni crescerà anche nel 2022, puntando a fattori quali ESG, trattenimento dei talenti e contesti normativi favorevoli Il 2021 è stato un anno record per il settore ...
Unicredit, Orcel: “guardiamo al futuro con costruzione. M&A solo con i giusti presupposti”
Unicredit, Orcel: “guardiamo al futuro con costruzione. M&A solo con i giusti presupposti”
“Con lo Stato abbiamo messo massimo impegno per chiudere l’operazione con Mps” «L’operazione sul Monte dei Paschi l’abbiamo sempre vista come un’occasione per rafforzare il settore bancario di questo Paese ...
Nvidia, antitrust GB preoccupata sull’acquisizione di Arm
Nvidia, antitrust GB preoccupata sull’acquisizione di Arm
Per l’Autorità di vigilanza l’accordo potrebbe causare limitazioni ai concorrenti di Nvidia Secondo l’organismo britannico di vigilanza sulla concorrenza ci sarebbero “serie preoccupazioni per la concorrenza” in merito all’accordo da ...
Goldman Sachs compra NN Investment Partner per 1,8 miliardi di dollari
Goldman Sachs compra NN Investment Partner per 1,8 miliardi di dollari
L’accordo dovrebbe concludersi entro la fine del primo trimestre 2022 Goldman Sachs acquisterà il colosso europeo NN Investment Partner con un’operazione che avrà un valore di 1,87 miliardi di dollari. ...
M&A, l’Italia non è più così attrattiva: perde tre posizioni ed esce dalla top-30 mondiale
M&A, l’Italia non è più così attrattiva: perde tre posizioni ed esce dalla top-30 mondiale
In cinque anni il Paese ha perso ben 23 posti in graduatoria soprattutto per fattori normativi e politici che sono poco attrattivi per gli investitori. A livello globale i campioni ...
M&A, l’attività di fusione/acquisizione tocca i 178 miliardi$ nel primo trimestre 2021
M&A, l’attività di fusione/acquisizione tocca i 178 miliardi$ nel primo trimestre 2021
Si registra un lieve rallentamento rispetto al boom del 2020. L’M&A europeo nel settore bancario partirà dall’Italia e gli occhi sono tutti puntati su Unicredit Rallenta, anche se di poco, ...
Usa-Italia: il Covid non frena fusioni ed acquisizioni
Usa-Italia: il Covid non frena fusioni ed acquisizioni
C’è un interesse sempre vivo verso acquisizioni di maggioranza nei comparti industriale e delle comunicazioni Il Covid non frena gli investimenti statunitensi in Italia. Ebbene sì, nonostante la pandemia abbia condizionato ...
Usa-Italia: il Covid non frena fusioni ed acquisizioni
Usa-Italia: il Covid non frena fusioni ed acquisizioni
C’è un interesse sempre vivo verso acquisizioni di maggioranza nei comparti industriale e delle comunicazioni Il Covid non frena gli investimenti statunitensi in Italia. Ebbene sì, nonostante la pandemia abbia condizionato ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Usa, Biden pronto a firmare il Chip Act: 280 miliardi per produzione high-tech
Guerra in Ucraina: Ikea chiude agli ordini on line dalla Russia
Stangata sulle famiglie inglesi: bollette più che raddoppiate
Appalti: accordo tra Mims e Gdf per garantire regolarità e trasparenza
Cina, boom del mercato automotive: produzione +41%
S&P: guerra in Ucraina aumenterà le emissioni di CO2 in Europa
Uilca: utili banche +5,5 ma scenario rischioso per inflazione e costi energia

Finanza

Vai alla sezione
Milano rimbalza e lo spread si contrae. Bene anche le altre Borse europee
Dietro al Recovery Fund si nascondono nuove tasse europee?
Le Borse europee sono negative
Coronavirus, Bonomi lancia l’allarme: “A rischio un milione di posti di lavoro”
Calcio, La serie A pronta a ripartire il 20 giugno
Wall Street apre incerta
Mediobanca, Del Vecchio vuole di più e chiede alla Bce di salire fino al 20% del capitale
Ordini record per Btp sindacato

Impresa

Vai alla sezione
Webinar e formazione online: il vero segreto per ripartire
Emergenza Covid-19, un giovane su 6 ha perso il lavoro
Atlantia dice sì a nuovi soci per Autostrade per l’Italia
La Renault taglia 15 mila posti di lavoro nel mondo
Turismo, l’Antitrust avverte: “sì a voucher ma i viaggiatori hanno diritto ai rimborsi”
Imprese, Confcommercio lancia l’allarme: il 28% è a rischio chiusura
Bici, in arrivo un’app per viaggi più sicuri ed agevoli
Emergenza Coronavirus, 8 ristoranti stellati su 10 sono ancora chiusi

Fisco

Vai alla sezione
Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, Sogei smentisce
Fisco, al via le rateizzazioni semplificate per cartelle fino a 120 mila euro

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro: cresce la fiducia in Europa, ma l’Italia è all’ultimo posto
Caos aerei: Lufthansa tratta coi sindacati, Qantas fa scaricare bagagli ai dirigenti
Fastweb, arrivano le ferie solidali: ore a chi ne ha bisogno
Ryanair ancora in sciopero: un milione di passeggeri coinvolti
biblioteca università pixabay
Le lauree che garantiscono il miglior stipendio
Stipendi, il 65% dei lavoratori chiederà un aumento

Attualità

Vai alla sezione
Usa: l’Fbi perquisisce casa Trump. E’ la prima volta nella storia
  • ANSA/STR / STR
    A Donetsk registrate ondate di attacchi russi
  • Le notizie entrano nel metaverso: nasce Mediametaverso
  • Occhio alle truffe: ecco le più frequenti, a casa e in vacanza
  • Estate da tutto esaurito: prezzi alle stelle e tanti stranieri

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
PAOLA ONOFRI
Confartigianato invia il Manifesto per l’Italia a tutte le forze politiche
Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo
Il Senato approva Ddl Concorrenza
Via libera del Senato alla risoluzione sulla variazione di bilancio
Approvato ddl Concorrenza alla Camera, torna in Senato
Draghi convoca a Chigi Pmi, commercio e artigiani
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca auto bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute dpcm fed gas green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio pfizer piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990

 

Caricamento commenti...