logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Ue, sale la redditività delle banche

Micaela Ferraro
10 Gennaio 2022
  • copiato!

Nel terzo trimestre 2021 torna a livelli pre-pandemici Dalla valutazione del terzo trimestre 2021 delle banche europee fatta dall’Autorità bancaria europea, Eba, è emerso che la redditività si è stabilizzata, […]

Nel terzo trimestre 2021 torna a livelli pre-pandemici

Dalla valutazione del terzo trimestre 2021 delle banche europee fatta dall’Autorità bancaria europea, Eba, è emerso che la redditività si è stabilizzata, in aumento rispetto ai livelli pre-pandemici. Non solo: i coefficienti patrimoniali appaiono stabili al di sopra dei requisiti regolamentari ed è migliorata la qualità degli asset.

Il risvolto della medaglia è rappresentato dalla preoccupazione circa i prestiti, che hanno beneficiato di moratorie e regimi di garanzia pubblica, anche a causa dell’incertezza generale dovuta alla variante Omicron del Covid-19; inoltre, il 55% delle banche prevede un aumento dei rischi operativi e il 90% di queste considera la sicurezza dei dati e il cyber risk la ragione principale della preoccupazione; il 40% cita la condotta e il rischio legale. L’80% tiene conto dei fattori ESG, mentre oltre il 70% li considera per rischi reputazionali e operativi.

Una buona notizia è il calo dell’NPL ratio, di 20 punti base trimestre su trimestre. L’NPL ratio per le esposizioni delle famiglie è sceso al 2,5%, e per i prestiti verso società non finanziarie al 4,2%. «I settori più vulnerabili alle misure legate al Covid continuano ad avere livelli di crediti deteriorati più elevati, ma hanno anche mostrato miglioramenti – afferma l’EBA – ad esempio, il rapporto NPL delle attività di alloggio e ristorazione è diminuito di 20 punti base al 9,5% e per le arti, l’intrattenimento e il tempo libero di 50 punti base al 7,7%».

È aumentata la redditività: il Roe è stato al 7,7%, in aumento rispetto al 2,5% del terzo trimestre 2020 e al 6,6% rispetto al terzo trimestre 2019. Si è arrestata la tendenza al ribasso del margine di interesse netto (NIM), che continua ad essere il principale contributore al reddito operativo netto delle banche (55,4%), ma le commissioni nette hanno un’importanza crescente.

Sono diminuiti i volumi dei prestiti in regime di moratorie: sono passati dai 125 miliardi del secondo trimestre ai 50 miliardi del terzo, e di questi un terzo, il 33,6%, si è classificato come fase due e il 6% come NPL. Il 23,9% e il 4,9% dei crediti con moratoria scaduta sono stati segnalati rispettivamente in fase 2 e NPL. Il volume totale dei prestiti nell’ambito dei regimi di garanzia pubblica ha raggiunto 378 miliardi di euro nel terzo trimestre, invariato rispetto agli ultimi trimestri. Il 20,1% erano a un livello stage 2 e il 2,4% erano classificati come NPL.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • eba
  • banche ue
  • redditività banche
  • rischi banche

Ti potrebbero interessare

Banche
10 Ottobre 2023
Ue, migliorano capitale e profitti delle banche ma i rischi rimangono
Ecco il rapporto pubblicato dall'Autorità bancaria europea Buone notizie arrivano dal fronte bancario europeo. Il capitale ed i profitti sono…
Guarda ora
Banche
20 Marzo 2023
Bce, SRB, EBA provano a rassicurare i mercati: “il settore bancario Ue è resistente con solidi livelli di capitale”
Effetto Credit Suisse, 275 miliardi di bond a rischio. Fonti Ue: "il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader"…
Guarda ora
Finanza
4 Febbraio 2023
Iccrea chiude meglio delle attese il 2022
ANSA Lo annuncia il direttore generale del gruppo al congresso Assiom Forex: "sereni per gli stress test" Iccrea ha chiuso…
Guarda ora
Banche
9 Dicembre 2022
Eba alle banche: “forte impatto da calo del Pil e inflazione”
ANSA/EPA/ARMANDO BABANI Secondo l'Autorità bancaria europea si va verso la crescita dei crediti deteriorati Il calo del Pil e l'inflazione…
Guarda ora
Banche
22 Agosto 2021
Eba: in Italia 241 manager milionari
Nel 2019 il numero è cresciuto del 17% con compensi per 419 milioni di euro Il sistema bancario italiano pullula…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA