
Entro i prossimi quattro anni rete Fwa a 12 milioni di famiglie/imprese, Ftth a 14,5 milioni di utenti e copertura 5G al 90% della popolazione italiana
Fastweb investirà oltre tre miliardi entro il 2025-26 per fornire la propria rete Fwa (Fixed Wireless Access) a 12 milioni tra famiglie e imprese e la rete Ftth (Fiber to the Home) a 14,5 milioni di utenti. Inoltre, per quanto riguarda il 5G, l’obiettivo è raggiungere una copertura del 90% della popolazione. Questo è il piano strategico presentato dalla società per gli anni a venire.
Fastweb prosegue quindi il proprio impegno infrastrutturale per la digitalizzazione del Paese e conferma di aver raggiunto i target prefissati un anno fa con il piano Next Generation 2025: a fine 2021 sono circa 400 le città medio-piccole situate nelle aree grigie del Paese raggiunte dalla rete Ultra Fwa, servizio di connettività fissa di nuova generazione con una velocità fino a 1 Gb/s, senza limiti di traffico e numero di dispositivi connessi. Entro il 2025 saranno duemila i comuni raggiunti dalla nuova tecnologia, per una copertura complessiva di 12 milioni di case. Accelera anche il roll out della rete mobile 5G che ad oggi copre più di mille comuni pari al 45% della popolazione nazionale, con l’obiettivo di arrivare al 90% della popolazione entro il 2025.
Non solo. In ambito cloud la società si pone l’obiettivo di potenziare in modo pervasivo la propria rete di data center, che già vede due infrastrutture di eccellenza a Milano e a Roma, attraverso la realizzazione entro il 2025 di 40 nodi edge: server computazionali localizzati e distribuiti in modo capillare sul territorio nazionale per portare la potenza di calcolo sempre più vicina al cliente.
Sul fronte della cybersicurezza Fastweb ha preannunciato un nuovo Security Operation Center (Soc) a Bari, operativo 24 ore su 24, dopo quello di Milano.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Ti potrebbe interessare anche: