logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pnrr, nel 2022 dovrebbero arrivare 42 miliardi

Micaela Ferraro
11 Gennaio 2022
  • copiato!

Devono però essere rispettate le 102 scadenze concordate con l’Ue Nel corso del 2022 l’Italia dovrebbe ricevere dall’Europa fino a 42 miliardi di euro, come previsto dal Piano nazionale di […]

Devono però essere rispettate le 102 scadenze concordate con l’Ue

Nel corso del 2022 l’Italia dovrebbe ricevere dall’Europa fino a 42 miliardi di euro, come previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza: 21 sono relativi alla prima rata, e altri 21 verranno accreditati se saranno conseguiti i target di metà anno.

Il Pnrr prevede nel complesso 528 condizioni da rispettare per ricevere i fondi europei: 51 obiettivi sono stati già raggiunti nel 2021, nel 2022 il tetto è fissato a 102.

Tra i più impegnativi nella prima metà dell’anno ci sono le riforme del pubblico impiego, la nuova carriera degli insegnanti, una parte della riforma fiscale per ridurre l’evasione. Ma sono in agenda anche target specifici, come l’avvio delle assunzioni nei tribunali, l’aggiudicazione dei contratti di ricerca sull’idrogeno e degli appalti per portare la banda ultra-larga in tutto il paese.

Entro fine 2022 bisognerà poi mettere a punto il database centralizzato per i dati più sensibili della pubblica amministrazione; prevista anche l’entrata in vigore effettiva delle riforme della giustizia penale e civile di cui sono state approvate l’anno scorso le leggi delega dal Parlamento, l’approvazione in parlamento della legge sulla concorrenza, la riforma della scuola primaria e secondaria, il potenziamento dei centri per l’impiego, l’aggiudicazione degli appalti per la costruzione delle nuove ferrovie ad alta velocità Napoli-Bari e Palermo-Catania e lo stanziamento di almeno 500 milioni di euro per aumentare la competitività delle aziende turistiche.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • pnrr
  • governo draghi

Ti potrebbero interessare

Ambiente
23 Aprile 2025
PNRR, disastri e vittime
Dopo l'ennesima tragedia, l'Italia deve fare meglio i conti su come spendere i fondi del Piano
Guarda ora
Attualita'
24 Febbraio 2025
Pnrr, in calo le segnalazioni di operazioni sospette: 225 nel secondo semestre 2024
In totale sono 1.261 nel triennio 2022-24
Guarda ora
Attualita'
18 Febbraio 2025
Pnrr, via libera della Camera al decreto legge con 151 sì
Il provvedimento dispone specifici interventi infrastrutturali e di riqualificazione urgenti per fronteggiare situazioni di degrado e disagio giovanile
Guarda ora
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Economia
27 Gennaio 2025
Pnrr, Foti: “abbiamo centrato tutti gli obiettivi previsti. Pronti per la settimana rata”
"L'Italia è il primo Paese ad aver riscosso sei rate"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT