logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La spesa media di una famiglia italiana è di 209 euro

Marianna Mancini
14 Gennaio 2022
  • copiato!

Il 22% dei consumatori va al supermercato più di due volte a settimana e si continuano a preferire i punti vendita fisici ai canali online Attraverso un sondaggio sottoposto ai […]

Il 22% dei consumatori va al supermercato più di due volte a settimana e si continuano a preferire i punti vendita fisici ai canali online

Attraverso un sondaggio sottoposto ai suoi quasi 10mila soci, Altroconsumo ricostruisce le abitudini di consumo degli italiani quando si tratta di fare spesa al supermercato. Un report utile per comprendere che cosa ricercano i consumatori quando entrano in un ipermercato, discount o supermercato.

Il primo dato rilevante dell’indagine mostra come in media una famiglia italiana spenda 209 euro al mese per l’acquisto di alimenti e prodotti per l’igiene personale e della casa. Nella maggior parte dei casi si predilige l’acquisto con metodi di pagamento virtuali come carta di debito (in circa la metà dei casi) o carta di credito (nel 33% dei casi).

Per quanto riguarda la frequenza, il 63% delle persone dichiara di recarsi al supermercato una o due volte a settimana, preferendo quindi spese piccole e più frequenti; il 22% ammette di andare a fare spesa anche più di due volte a settimana.

In generale, si preferisce l’esperienza nel negozio fisico a quella virtuale: il 76% delle persone non ha mai acquistato mediante i canali online dei supermercati. Questo dato, nonostante sia cambiato dopo lo scoppio della pandemia, si mantiene alto a conferma del fatto che gli italiani preferiscono selezionare la spesa per i generi alimentari e per i bisogni essenziali e quotidiani toccando con mano i prodotti.

Andando poi a guardare i motivi che portano l’utente a preferire un supermercato rispetto a un altro, in cima c’è la praticità. Il 35% del campione sceglie di fare la spesa in base alla vicinanza da casa o al luogo di lavoro. Questo, nonostante l’81% delle persone si rechi al supermercato con la propria auto.

Solo il 14% degli intervistati va a fare la spesa a piedi: una modalità scelta soprattutto dai clienti dei negozi Carrefour Express, che si dispiega in più punti vendita, piccoli e soprattutto nei centri cittadini. Il marchio preferito da chi ricerca la qualità sembra invece essere Esselunga. L’Ipercoop è l’ipermercato preferito di chi ha bisogno di una più ampia varietà di scelta. Infine, per chi preferisce il risparmio i supermercati più gettonati sono Aldi, Eurospin, IN’s e Lidl.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • spesa
  • altroconsumo
  • consumatori
  • supermercato
  • carrefour
  • ipercoop

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Marzo 2025
Le previsioni sui consumi delle famiglie italiane per il 2025
Le previsioni per il 2025 mostrano un quadro di consumi caratterizzato da una crescita moderata, con differenze tra i vari…
Guarda ora
Economia
28 Febbraio 2025
Istat, l’inflazione accelera a febbraio: +1,7% su base annua
Tale evoluzione risente principalmente della dinamica dei prezzi degli Energetici. Il carrello della spesa torna a pesare
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Von der Leyen sui dazi: “nessuno vince, l’Ue risponderà”
"Bisogna passare dal 2% a oltre il 3% della spesa per la difesa". Vance: "con l'Europa vogliamo discutere"
Guarda ora
Economia
3 Gennaio 2025
Guerra in Ucraina, l’impatto sui contribuenti italiani
Spese, inflazione e rallentamento economico. L'impegno economico del Paese è rilevante, con un costo che varia di giorno in giorno…
Guarda ora
Economia
27 Settembre 2024
Usa, inflazione PCE al 2,2% ad agosto (sotto le attese)
Escludendo cibo ed energia, il PCE core è aumentato dello 0,1% ad agosto ed è aumentato del 2,7% su anno
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE