
Accelera la produzione industriale a dicembre, in forte peggioramento le vendite al dettaglio. +4,9% per gli investimenti in asset fissi
Diverse notizie macro-economiche giungono dalla Cina. Il Paese ha superato le attese degli analisti in quanto a crescita nel quarto trimestre del 2021, anche se ha deluso per quanto riguarda l’intero anno. Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Ufficio Nazionale di Statistica di Pechino, l’economia cinese ha chiuso l’anno scorso con un Pil in crescita dell’8,1%. Il dato è superiore alle aspettative del Governo che erano per una crescita superiore al 6%, ma inferiore a quelle del mercato che prevedevano un +8,4%. Il quarto trimestre dell’anno ha registrato un’espansione dell’economia del 4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, contro attese per un +3,6%, mentre su base trimestrale l’aumento è stato dell’1,6%, rispetto a un +1,1% atteso degli analisti.
Accelera la produzione industriale. A dicembre il dato è cresciuto su base annua del 4,3%, più del +3,6% stimato dagli analisti, e in rafforzamento rispetto al +3,8% di novembre.
Sempre a dicembre le vendite al dettaglio della Cina sono salite di appena l’1,7% su base annua, facendo decisamente peggio delle attese degli analisti che erano per una crescita pari a +3,7%. Forte decelerazione rispetto a novembre, quando il dato era salito del 3,9%.
Gli investimenti in asset fissi della Cina (esclusi quelli nel settore rurale) sono saliti da inizio anno 2021 fino al mese di dicembre del 2021 del 4,9% su base annua, lievemente meglio della crescita attesa pari a +4,8% ma in decelerazione rispetto al precedente aumento del 5,2%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: