logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Francia, Exotec è il 25°unicrono. Valutata due miliardi di dollari

Maria Lucia Panucci
17 Gennaio 2022
Francia, Exotec è il 25°unicrono. Valutata due miliardi di dollari
  • copiato!

Il presidente ha raggiunto, con tre anni di anticipo, l’obiettivo fissato a settembre 2019. Ora l’idea è creare 10 colossi tecnologici europei con una valutazione superiore ai 100 miliardi di euro […]

Il presidente ha raggiunto, con tre anni di anticipo, l’obiettivo fissato a settembre 2019. Ora l’idea è creare 10 colossi tecnologici europei con una valutazione superiore ai 100 miliardi di euro entro il 2030

Exotec è stata valutata due miliardi di dollari. L’azienda francese, attiva nell’automazione e nella robotica per magazzini, lavorando già con aziende come Decathlon, GAP e Geodis, ha raccolto 335 milioni di dollari in un round di finanziamento di Serie D, guidato da Goldman Sachs Asset Management. Il gruppo francese sfrutterà i fondi per continuare a crescere in Nord America, Europa e Asia tramite accordi con marchi globali. 

Macron festeggia così il 25° unicorno francese, raggiungendo con tre anni di anticipo l’obiettivo fissato a settembre 2019 di far nascere questo numero di start up dal valore di oltre un miliardo di dollari entro il 2025. In un video pubblicato su Twitter Macron ha fissato un nuovo obiettivo: creare 10 colossi tecnologici europei con una valutazione superiore ai 100 miliardi di euro entro il 2030, affermando che sono in arrivo nuove misure nelle prossime settimane per raggiungere questo obiettivo.

L’annuncio odierno si inserisce in un inizio di 2022 estremamente positivo per l’ecosistema delle startup francesi, in quando l’azienda di robotica è il quarto unicorno da inizio anno, dopo PayFit, Ankorstore e Qonto.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • start up
  • unicorno
  • exotec

Ti potrebbero interessare

Startup e innovazione: a Bruxelles il primo incontro  della task force europea per una politica comune
Attualita'
18 Febbraio 2025
Startup e innovazione: a Bruxelles il primo incontro della task force europea per una politica comune
La Commissione Ue lancia il primo “European Startup and Scaleup Forum” per creare una strategia condivisa a supporto dell’ecosistema startup
Guarda ora
Tech in Europa, un decennio in crescita. Ora la rincorsa agli Usa
Economia
12 Febbraio 2025
Tech in Europa, un decennio in crescita. Ora la rincorsa agli Usa
Le aziende tech europee hanno raccolto 426 miliardi di dollari. In Italia si chiude una raccolta pari a 900 milioni…
Guarda ora
Physics Wallah, startup indiana di tecnologia educativa valutata 2,8 miliardi di dollari
Senza categoria
20 Settembre 2024
Physics Wallah, startup indiana di tecnologia educativa valutata 2,8 miliardi di dollari
In un momento di gravi problemi e crisi del settore la start up ha raccolto 210 milioni di dollari
Guarda ora
Start up, gli investimenti calano del 24% nel primo semestre
Economia
19 Settembre 2024
Start up, gli investimenti calano del 24% nel primo semestre
Dati diffusi a Roma Startup Week, calo continua anche nel 2024
Guarda ora
Jet HR chiude un round da 4,7 milioni. Il pre-seed più alto della storia delle startup italiane
Senza categoria
11 Maggio 2024
Jet HR chiude un round da 4,7 milioni. Il pre-seed più alto della storia delle startup italiane
L'azienda punta a semplificare il mondo della gestione del personale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993