logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Oro, in Italia il settore supera i livelli pre-Covid: +13,1% di fatturato nel 2021

Maria Lucia Panucci
17 Gennaio 2022
Oro, in Italia il settore supera i livelli pre-Covid: +13,1% di fatturato nel 2021
  • copiato!

Le quotazioni registrano una flessione per la variante Omicron e la minaccia di politiche monetarie più restrittive  Il settore orafo italiano ha già superato i livelli pre-Covid. La domanda mondiale di gioielli in […]

Le quotazioni registrano una flessione per la variante Omicron e la minaccia di politiche monetarie più restrittive 

Il settore orafo italiano ha già superato i livelli pre-Covid. La domanda mondiale di gioielli in oro ha continuato a crescere anche nel terzo trimestre 2021 segnando un +33% e per quanto riguarda l’Italia nei mesi estivi il comparto ha confermato la buona dinamica già registrata a inizio anno, portando il dato complessivo dei primi 9 mesi a sopra i livelli precedenti alla pandemia sia in termini di fatturato (+13,1%), sia nelle esportazioni in valori (+6,9%) e quantità (+8,0%). È quanto emerge da un report di Intesa Sanpaolo.

Nonostante questo, le quotazioni dei metalli preziosi hanno registrato una flessione. «Manteniamo una view negativa su oro e argento, poiché l’adozione di politiche monetarie più restrittive dovrebbe ridurre la propensione a investire nei due metalli. Per contro, ci attendiamo un parziale recupero di platino e palladio, grazie alla probabile accelerazione della domanda dal settore automobilistico. Pertanto, nell’ambito di un’asset allocation strategica a medio termine, preferiamo il palladio all’oro», si legge nel rapporto.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • gioielli in oro
  • settore orafo

Ti potrebbero interessare

Gioielli in oro, cresce la domanda mondiale: +52% nel primo trimestre 2021
Economia
27 Luglio 2021
Gioielli in oro, cresce la domanda mondiale: +52% nel primo trimestre 2021
Volano le esportazioni italiane con una crescita del 18,4% in valore e del 12,5% in quantità Cresce la domanda mondiale…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993