
Complessivamente nel 2021 le vendite di auto nell’Ue sono diminuite del 2,4% a 9,7 milioni di unità. Pesa la carenza di chip
E’ ancora in difficoltà il settore auto che chiude in 2021 in frenata. Le immatricolazioni di autovetture nell’Unione Europea a dicembre sono diminuite del 22,8% a 795.295 unità, in calo per il sesto mese consecutivo. Lo rileva l’Acea, l’associazione delle case automobilistiche europee.
La maggior parte dei mercati ha subito cali a doppia cifra, compresi i quattro principali: Italia (-27,5%), Germania (-26,9%), Spagna (-18,7%) e Francia (-15,1%). In controtendenza solo Bulgaria, Croazia, Lettonia e Slovenia.
Complessivamente nel 2021 le vendite di auto nell’Ue sono diminuite del 2,4% a 9,7 milioni di unità, peggiorando il record negativo del 2020 causato dalla pandemia. Mancano all’appello 3,3 milioni di immatricolazioni rispetto ai livelli pre-crisi del 2019. Tutta colpa della carenza di chip che sta creando seri problemi al settore automotive e non solo.
Guardano alle singole case automobilistiche Volkswagen nel 2021 si conferma al primo posto con una quota di mercato del 25,1% e 2,43 milioni di auto vendute, seguita da Stellantis al 21,9% con 2,12 milioni di auto vendute e Renault al 10,6% con un milione di auto vendute.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: