
Sarà possibile, a breve, bloccare le chiamate indesiderate sui numeri fissi e mobile
Entrerà in vigore a fine gennaio una nuova regolamentazione che andrà a modificare il Registro delle Opposizioni e renderà possibile bloccare le chiamate indesiderate dai call center anche sui cellulari.
Si tratta di un servizio gratuito messo a disposizione dal ministero dello Sviluppo Economico che consentirà agli utenti di opporsi all’uso del proprio numero per finalità promozionali.
Ad oggi questa possibilità è limitata al numero fisso, ma la legge n.5/2018 ha invece esteso l’ambito di applicazione del Registro a tutti i numeri nazionali, compresi i cellulari. L’iscrizione consentirà l’annullamento di tutti i consensi passati rilasciati per finalità di telemarketing.
Cosa cambia, nello specifico? Nessun soggetto terzo potrà accedere ai dati personali, tra cui il numero di cellulare; di conseguenza gli operatori di telemarketing dovranno consultare il registro per verificare se hanno il diritto di contattare un determinato numero.
Come si fa l’iscrizione al registro delle opposizioni? Si può compilare un modulo elettronico sul web; si può registrare via telefono chiamando il numero verde 800 265265; si può inviare un’email a [email protected]; altrimenti è possibile iscriversi a mezzo raccomandata.
Una volta iscritti, si continueranno a ricevere le telefonate ma solo delle società a cui abbiamo rilasciato direttamente il consenso, oppure dalle compagnie con cui si aveva un contratto attivo nei 30 giorni precedenti.
di: Micaela FERRARO
FOTO: PIXABAY
Ti potrebbe interessare anche: