logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Call center, cambiano le regole: come bloccarli sul cellulare

Micaela Ferraro
19 Gennaio 2022
Call center, cambiano le regole: come bloccarli sul cellulare
  • copiato!

Sarà possibile, a breve, bloccare le chiamate indesiderate sui numeri fissi e mobile Entrerà in vigore a fine gennaio una nuova regolamentazione che andrà a modificare il Registro delle Opposizioni […]

Italian Prime Minister Giuseppe Conte reads notes during communications to the Senate on the epidemiological situation and on any further measures to deal with the emergency of the Coronavirus Covid-19 pandemic, Rome, Italy, 02 November 2020. ANSA / ANGELO CARCONI

Sarà possibile, a breve, bloccare le chiamate indesiderate sui numeri fissi e mobile

Entrerà in vigore a fine gennaio una nuova regolamentazione che andrà a modificare il Registro delle Opposizioni e renderà possibile bloccare le chiamate indesiderate dai call center anche sui cellulari.

Si tratta di un servizio gratuito messo a disposizione dal ministero dello Sviluppo Economico che consentirà agli utenti di opporsi all’uso del proprio numero per finalità promozionali.

Ad oggi questa possibilità è limitata al numero fisso, ma la legge n.5/2018 ha invece esteso l’ambito di applicazione del Registro a tutti i numeri nazionali, compresi i cellulari. L’iscrizione consentirà l’annullamento di tutti i consensi passati rilasciati per finalità di telemarketing.

Cosa cambia, nello specifico? Nessun soggetto terzo potrà accedere ai dati personali, tra cui il numero di cellulare; di conseguenza gli operatori di telemarketing dovranno consultare il registro per verificare se hanno il diritto di contattare un determinato numero.

Come si fa l’iscrizione al registro delle opposizioni? Si può compilare un modulo elettronico sul web; si può registrare via telefono chiamando il numero verde 800 265265; si può inviare un’email a [email protected]; altrimenti è possibile iscriversi a mezzo raccomandata.

Una volta iscritti, si continueranno a ricevere le telefonate ma solo delle società a cui abbiamo rilasciato direttamente il consenso, oppure dalle compagnie con cui si aveva un contratto attivo nei 30 giorni precedenti.

di: Micaela FERRARO

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • telemarketing
  • chiamate commerciali
  • operatori telemarketing
  • registro delle opposizioni

Ti potrebbero interessare

Telemarketing, il Garante della Privacy multa Sky Italia
Attualita'
3 Dicembre 2024
Telemarketing, il Garante della Privacy multa Sky Italia
Sanzione da 840 mila euro per numerose violazioni
Guarda ora
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
Attualita'
16 Novembre 2024
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
I dati indicano che le truffe sono in costante crescita e sempre più sofisticate e pericolose, noncuranti del codice di…
Guarda ora
Telemarketing, Garante privacy: “la prima difesa siamo noi. Selezionare solo i cookies necessari”
Attualita'
6 Luglio 2024
Telemarketing, Garante privacy: “la prima difesa siamo noi. Selezionare solo i cookies necessari”
Codici di condotta, telemarketing, trattamento dei dati in ambito aziendale e digitale: ecco la nostra intervista ad Agostino Ghiglia, componente…
Guarda ora
Telemarketing, multa a Eni Plenitude di oltre 6 milioni
Senza categoria
26 Giugno 2024
Telemarketing, multa a Eni Plenitude di oltre 6 milioni
La risposta di Gruppo energia: "Corretti su privacy, valutiamo se impugnare"
Guarda ora
Telemarketing, al via il codice di condotta del garante privacy
Attualita'
18 Marzo 2024
Telemarketing, al via il codice di condotta del garante privacy
Organismo di monitoraggio per l'efficacia delle nuove regole
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993