logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Lotteria degli scontrini 2022: premi per clienti ed esercenti nella lotta all’evasione

Alessia Malcaus
22 Gennaio 2022
Lotteria degli scontrini 2022: premi per clienti ed esercenti nella lotta all’evasione
  • copiato!

Il cliente potrà segnalare l’esercente che si rifiuta di acquisire il codice lotteria La lotteria degli scontrini, lanciata lo scorso anno come strumento anti-evasione degli obblighi Iva e come incentivo […]

Il cliente potrà segnalare l’esercente che si rifiuta di acquisire il codice lotteria

La lotteria degli scontrini, lanciata lo scorso anno come strumento anti-evasione degli obblighi Iva e come incentivo all’utilizzo di metodi di pagamento tracciabili, continuerà nel 2022.

Periodicamente l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli effettua tre tipologie di estrazione, settimanali, mensili e annuali, mettendo in palio 15 premi da 25 mila euro alla settimana, 10 premi mensili da 100 mila euro e un maxi premio annuale da cinque milioni di euro.

Per partecipare i contribuenti devono, in sede d’acquisto nelle attività commerciali che aderiscono, mostrare il proprio codice lotteria e pagare con modalità di pagamento elettroniche, carte o bancomat. Per partecipare bisogna essere persone fisiche maggiorenni residenti in Italia. Il titolare dell’attività commerciale comunica i dati raccolta all’Agenzia delle Entrate che a sua volta riferisce all’Agenzia dei Monopoli per l’estrazione.

Come già stabilito dalle istruzioni fornite con il provvedimento del 31 ottobre 2019, il codice lotteria è ottenibile tramite il sito www.lotteriadegliscontrini.gov.it e solo quello dovrà essere mostrato all’esercente. Il codice potrà essere richiesto anche senza credenziali per l’accesso ai servizi online del Fisco, tramite un’area pubblica, ma per accedere all’area riservata del Portale Lotteria verranno richiesti lo Spid, il Fisconline o il Cns.

A differenza di quanto inizialmente pensato, la Legge di Bilancio 2022 ha escluso la possibilità di premi per pagamenti in contanti mentre, per pagamenti cashless, verrà assegnato un biglietto virtuale per ogni euro speso, fino ad un massimo di 1000 biglietti per acquisti di importo pari o superiore a 1000 euro.

Anche gli esercenti sono previsti dei premi: commercianti e artigiani, infatti, partecipano all’estrazione settimanale (15 premi da 5.000 euro), mensile (10 premi da 20 mila euro) e annuale (un premio da un milione di euro).

La Lotteria degli scontrini è legata all’obbligo, scattato dal 1° gennaio 2020, della trasmissione degli scontrini elettronici che hanno mandato in soffitta quelli cartacei. Le informazioni che andranno trasmesse includono, tra i dettagli delle singole operazioni, anche data, importo, modalità di pagamento e codice lotteria cliente. Dati che verranno utilizzati al momento dell’estrazione.

A differenza di quanto inizialmente previsto del decreto fiscale 2020, per gli esercenti che non comunicano i dati del cliente all’Agenzia non sono previste sanzioni ma il consumatore può segnalare un eventuale rifiuto dell’esercente nell’acquisire il codice lotteria. Le segnalazioni contribuiranno a una lista di imprese considerate a rischio evasione e quindi oggetto di controlli da parte del Fisco.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbero interessare anche:

  • agenzia delle entrate
  • lotteria degli scontrini
  • pagamenti cashless
  • agenzia delle dogane
  • estrazione biglietti vincenti
  • lotteria degli scontrini 2022

Ti potrebbero interessare

Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualita'
24 Dicembre 2024
Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualmente vicedirettore vicario e capo della divisione contribuenti dell'Agenzia dove è presente già dal 1990
Guarda ora
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Economia
23 Dicembre 2024
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Il consiglio dei ministri su proposta del ministero dell’Economia ha scelto la via interna optando per un nominativo già presente…
Guarda ora
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
Attualita'
13 Dicembre 2024
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
L'ex direttore: "Non condivido chiacchiericcio che scambia la politica per un gioco di società, le idee per etichette e il…
Guarda ora
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Economia
17 Ottobre 2024
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Partono le domande per investimenti in agricoltura e pesca
Guarda ora
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
Senza categoria
21 Settembre 2024
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione avverte: senza versamento si decade
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993