logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Stop al telemarketing selvaggio, la riforma del registro delle opposizioni

Alessia Malcaus
22 Gennaio 2022
Stop al telemarketing selvaggio, la riforma del registro delle opposizioni
  • copiato!

Il provvedimento approvato dal Cdm includerà anche i telefoni cellulari per una maggiore tutela della privacy dei cittadini Il nuovo decreto approvato ieri dal Governo (leggi qui), mette fine alle […]

Italian Prime Minister Giuseppe Conte reads notes during communications to the Senate on the epidemiological situation and on any further measures to deal with the emergency of the Coronavirus Covid-19 pandemic, Rome, Italy, 02 November 2020. ANSA / ANGELO CARCONI

Il provvedimento approvato dal Cdm includerà anche i telefoni cellulari per una maggiore tutela della privacy dei cittadini

Il nuovo decreto approvato ieri dal Governo (leggi qui), mette fine alle telefonate di promozione commerciale sul numero di cellulare.

Come voluto dal ministro dello Sviluppo, Giancarlo Giorgetti, infatti, il provvedimento ha approvato la riforma del registro pubblico delle opposizioni al telemarketing semplificando le procedure che permettono ai cittadini di revocare i consensi alle chiamate promozionali o all’invio di materiale pubblicitario indesiderato, estendendone l’applicazione anche ai cellulari.

«Sono soddisfatto perché abbiamo approvato un’altra riforma molto attesa dai cittadini che hanno il diritto veder tutelata la loro privacy da attività promozionali invasive» – ha commentato Giorgetti.

Come spiega il Mise, si tratta di un servizio pubblico e gratuito rivolto a tutti i cittadini che non potranno più essere contattati dall’operatore di telemarketing. Per essere contattati, infatti, l’operatore dovrà ottenere uno “specifico consenso all’utilizzo dei dati successivamente alla data di iscrizione, oppure nell’ambito di un contratto in essere o cessato da non più di 30 giorni“.

Il registro delle opposizioni esiste già da quattro anni, tuttavia il suo funzionamento era stato compromesso proprio dall’esclusione del numeri di cellulare. «Mi sono impegnata affinché il nuovo schema di regolamento estendesse il Registro Pubblico delle Opposizioni a tutte le numerazioni nazionali e anche ai numeri dei cellulari, e tutelasse il cittadino dalle chiamate indesiderate» – ha aggiunto la sottosegretaria al Mise, Anna Ascani.

Dopo il via libera del Cdm, per diventare operativa la riforma dovrà attendere il decreto del Presidente della Repubblica e la successiva pubblicazione in Gazzetta ufficiale. Successivamente il ministero ha già reso noto che avvierà una campagna informativa rivolta ai cittadini per chiarire le procedure di attivazione del servizio.

«È da quattro anni esatti, ossia dall’approvazione dalla Legge n. 5 dell’11 gennaio 2018, che attendiamo il nuovo Registro – spiega per l’Unc Massimiliano Dona. – Un tempo smisurato, sproporzionato e inaccettabile. Quindi ora non possiamo che essere contenti. Resta da capire quando il consumatore potrà effettivamente e materialmente iscriversi al nuovo Registro».

di: Alessia MALCAUS

FOTO: PIXABAY

LEGGI ANCHE: Call center, cambiano le regole: come bloccarli sul cellulare

Ti potrebbero interessare anche:

  • mise
  • telemarketing
  • giancarlo giorgetti
  • registro delle opposizioni
  • promozione commerciale
  • riforma registro delle opposizioni

Ti potrebbero interessare

Pichetto Fratin: “abolire le accise significa passare alla tassazione da un’altra parte”
Economia
3 Gennaio 2023
Pichetto Fratin: “abolire le accise significa passare alla tassazione da un’altra parte”
ANSA/ UFFICIO STAMPA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO/ FILIPPO ATTILI Per il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica il prezzo della benzina…
Guarda ora
Un ragazzo su tre ha comprato un capo “tarocco”. Il Mise chiama i big
Attualita'
4 Ottobre 2022
Un ragazzo su tre ha comprato un capo “tarocco”. Il Mise chiama i big
ANSA/ UFFICIO STAMPA/ GUARDIA DI FINANZA Lotta alla contraffazione: documento condiviso dal ministero per lo Sviluppo economico con Amazon, Alibaba,…
Guarda ora
Mise, 5,2 miliardi per quattro aziende: obiettivo idrogeno
Economia
23 Settembre 2022
Mise, 5,2 miliardi per quattro aziende: obiettivo idrogeno
IMAGOECONOMICA I progetti si concentrano sullo sviluppo di nuove tecnologie per la produzione, lo stoccaggio, il trasporto e la distribuzione…
Guarda ora
Pernigotti: raggiunto accordo per proroga cassa integrazione
Lavoro
19 Settembre 2022
Pernigotti: raggiunto accordo per proroga cassa integrazione
ANSA/MASSIMO PERCOSSI Il Mise ha espresso parere positivo al piano industriale presentato da Jp Morgan per il rilancio delle attività…
Guarda ora
Mise: bando da 8,5 milioni per nuovi brevetti. Al via il 24 settembre
Senza categoria
15 Settembre 2022
Mise: bando da 8,5 milioni per nuovi brevetti. Al via il 24 settembre
IMAGOECONOMICA Operativa la misura destinata a sostenere lo sviluppo delle invenzioni brevettate dal mondo della ricerca Con 8,5 milioni di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993