logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Allarme Coldiretti: caro carburante colpisce 85% del carrello spesa

Micaela Ferraro
24 Gennaio 2022
  • copiato!

L’aumento della benzina e del gasolio pesa sui costi delle imprese e sui consumi della famiglia Il rincaro di benzina e gasolio potrebbe comportare un aumento notevole della spesa per […]

L’aumento della benzina e del gasolio pesa sui costi delle imprese e sui consumi della famiglia

Il rincaro di benzina e gasolio potrebbe comportare un aumento notevole della spesa per le famiglie, dovuto al fatto che l’85% delle merci per arrivare sugli scaffali dei supermercati viaggia su strada: pertanto se i prezzi del carburante salgono il potere di acquisto degli italiani si riduce e questo si traduce in meno risorse da destinare ai consumi e in un aumento dei costi per le imprese.

Un aumento, pertanto, destinato a contagiare l’intera economia. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che spiega come gli effetti dei prezzi dei carburanti influenzino anche l’intero sistema agroalimentare dove i costi della logistica arrivano ad incidere per il 35% sul totale dei costi per frutta e verdura.

A pesare è il deficit logistico italiano: la carenza o la totale assenza di infrastrutture per il trasporto merci costa all’Italia oltre 13 miliardi di euro. Si tratta di un gap che penalizza il sistema economico nazionale rispetto agli altri paesi dell’Unione Europea. In Italia il costo medio chilometrico per le merci del trasporto pesante è pari a 1,12 €/km: in Francia si attesta a 1.08 €/km e in Germania a 1.04 €/ km; il costo italiano risulta doppio rispetto a quello di realtà dell’Europa dell’Est, come Lettonia, Romania, Lituania e Polonia, secondo l’analisi di Coldiretti su dati del Centro Studi Divulga.

L’aggravio per gli operatori economici italiani è superiore dell’11% rispetto alla media europea. «In questa ottica il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) può essere determinante per agire sui ritardi strutturali dell’Italia e sbloccare tutte le infrastrutture che migliorerebbero i collegamenti tra Sud e Nord del paese e anche con il resto del mondo – ha dichiarato il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini. – L’importanza di dotare il paese di una riserva energetica sostenibile puntando sulla filiera del biometano agricolo da fonti rinnovabili con l’obiettivo di arrivare a rappresentare il 10% del fabbisogno della rete del gas nazionale».

di: Micaela FERRARO

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • consumi
  • spesa
  • carburante

Ti potrebbero interessare

Attualita'
11 Maggio 2025
La mamma non ha prezzo. La sua Festa sì
Una ricorrenza che coinvolge l'affetto più caro, ma anche un business milionario
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2025
Confetti illusion: quando il colore spinge al consumo
Scegliere un prodotto piuttosto che un altro sulla base del colore: ecco come non farsi ingannare
Guarda ora
Attualita'
19 Febbraio 2025
Panetta: “la debolezza dell’area euro è più persistente del previsto. Consumi deboli”
Parlando di banche al comitato esecutivo dell'Abi spiega che l'Europa "forse regolamenta troppo"
Guarda ora
Economia
18 Febbraio 2025
Confcommercio: “la crescita de 2025 va costruita da zero. Manca la spinta dei consumi”
"Si vive nell'ambito di equilibri incerti, caratterizzati da un ritorno agli 'zero virgola' tanto dei consumi quanto del Pil"
Guarda ora
Economia
7 Febbraio 2025
Consumi, non possiamo più fare a meno di acquistare
Il fast e-commerce e gli impatti socio-ambientali ed economici dell’esperienza di acquisto
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT