logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Contrassegno: cos’è, come funziona quanto costa

Francesca Lasi
25 Gennaio 2022
Contrassegno: cos’è, come funziona quanto costa
  • copiato!

Tutti i dettagli sul metodo che consente di pagare in un’unica soluzione al momento della consegna Negli ultimi due anni l’arrivo della pandemia ha stravolto completamente le abitudini di acquisto. […]

Tutti i dettagli sul metodo che consente di pagare in un’unica soluzione al momento della consegna

Negli ultimi due anni l’arrivo della pandemia ha stravolto completamente le abitudini di acquisto. In particolar modo, ha sancito la transizione degli acquisti di beni dall’offline all’online con una crescita importante nel settore e-commerce per la vendita di prodotti e servizi.

Tra i tanti metodi disponibili, il contrassegno è l’unico strumento che dà la possibilità di pagare in un’unica soluzione al momento della consegna della merce. Ma come funziona il pagamento in contrassegno?

Una volta loggatosi sul sito prescelto, l’utente dovrà aggiungere il prodotto al carrello e i dati richiesti. Alla voce “pagamento” all’acquirente basterà spuntare la casella relativa al contrassegno e il gioco è fatto

Dal punto di vista dell’utente finale, i passaggi per acquistare con pagamento alla consegna sono davvero minimi. Ci sono però degli accorgimenti da fare. Innanzitutto, verificare con il venditore come pagare: la maggior parte delle aziende che si serve del pagamento alla consegna utilizza i contanti. In alternativa, è possibile utilizzare un assegno circolare o, eccezionalmente, se il corriere è dotato di POS, si potrà pagare o con carta o bancomat. Pagando in contanti, è necessario disporre della cifra esatta del saldo finale a cui andranno aggiunte le commissioni per la consegna; questo per accelerare i tempi e perché il corriere e non è tenuto a disporre la cifra esatta per il resto.

Abbiamo visto come funziona il contrassegno dal punto di vista del compratore ma per il venditore? Innanzitutto dovrà decidere quale vettore utilizzare per la consegna, come corrieri o Poste per accordarsi sui costi di spedizione. Solamente quando la merce verrà consegnata, il venditore riceverà il compenso dovuto. In base agli accordi pattuiti inizialmente con il vettore stesso, il saldo del prodotto venduto avverrà o tramite bonifico da parte del corriere o poste, oppure tramite assegno.

Il costo di un pagamento in contrassegno può variare in base alla tipologia di vettore scelto. Bisogna però fare attenzione. Ogni vettore ha delle soglie specifiche entro le quali è impossibile effettuare il pagamento in contanti: è sempre bene controllare sui siti per verificare quale sia il limite massimo stabilito.

I costi vivi del pagamento in contrassegno riguardano sia il venditore che l’acquirente. Per il venditore, sono le spese pattuite con il corriere per la consegna della merce. Chi vende può anche decidere di farsi carico delle spese di spedizione e renderle gratuite per i clienti, senza alcun supplemento aggiuntivo.

Per l’acquirente, invece, oltre alle spese del proprio acquisto, il costo vivo riguarda il supplemento delle spese di spedizione al vettore, precedentemente anticipate dal venditore.

di: Francesca LASI

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • contrassegno
  • metodo di pagamento

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993