logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fmi, rivisto al ribasso il Pil Italia: +3,8% nel 2022. Tagliata anche la stima dell’economia globale

Maria Lucia Panucci
25 Gennaio 2022
  • copiato!

Il Pil aumenterà del 4,4% quest’anno, lo 0,5% in meno delle previsioni di ottobre. L’inflazione nel breve termine resterà alta Il Fmi taglia le stime del Pil Italia per il […]

Il Pil aumenterà del 4,4% quest’anno, lo 0,5% in meno delle previsioni di ottobre. L’inflazione nel breve termine resterà alta

Il Fmi taglia le stime del Pil Italia per il 2022. La crescita economica quest’anno è vista a +3,8%, 0,4 punti percentuali in meno rispetto alle stime di ottobre. Per il 2023 la crescita è prevista al +2,2%, ovvero 0,6 punti in più sulle previsioni precedenti.

Riviste al ribasso anche le stime del Pil mondiale che aumenterà del 4,4% quest’anno, lo 0,5% in meno delle previsioni di ottobre. E’ quanto si legge nell’aggiornamento del World economic outlook. «L’economia globale entra nel 2022 in una posizione più debole del previsto – si legge nel rapporto – con la diffusione della variante Omicron , i Paesi hanno reimposto le restrizioni alla mobilità. L’aumento dei prezzi e e le interruzioni nell’offerta dell’energia hanno portato a un’inflazione più elevata e più ampia del previsto, in particolare negli Stati Uniti e molti mercati emergenti e economie in via di sviluppo. Il continuo ridimensionamento del settore immobiliare cinese e anche una ripresa dei consumi privati più lenta del previsto ha limitato le prospettive di crescita». Nel 2023 il Pil aumenterà invece, secondo le stime, del 3,8%,lo 0,2% rispetto all’autunno scorso.

Guardando alle singole economie è in rallentamento anche la Germania che crescerà quest’anno del 3,8% (-0,8%) e il prossimo del 2,5% (+0,9%). La Francia segnerà un +3,5% nel 2022 (-0,4%) e un +1,8% nel 2023 (invariata). Per la Spagna è prevista una crescita del 5,8% quest’anno (-0,6%) e del 3,8% il prossimo (+1,2%). Il pil britannico è atteso a +4,7% quest’anno (-0,3%) e a +2,2% nel 2023 (+0,3%).

L’inflazione elevata secondo il Fmi dovrebbe persistere più a lungo di quanto previsto nel World economic outlook di ottobre, a causa del persistere delle interruzioni della catena e dei prezzi elevati dell’energia. L’inflazione dovrebbe gradualmente diminuire con l’attenuarsi degli squilibri tra domanda e offerta nel 2022 e le risposte di politica monetaria nelle principali economie.

La politica monetaria in molti Paesi dovrà continuare a frenare le pressioni inflazionistiche, mentre la politica fiscale dovrà dare la priorità alla spesa sanitaria e sociale. In questo contesto la cooperazione internazionale sarà essenziale per preservare l’accesso alla liquidità e accelerare ristrutturazioni ordinate del debito ove necessario.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/EPA/CLEMENS BILAN

Ti potrebbe interessare anche:

  • fmi
  • pil italia
  • inflazione
  • pil mondo
  • economia italia
  • economia mondo

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Febbraio 2025
G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
La direttrice generale del Fmi concorda con l'analisi del governatore della BOJ Ueda sull'incertezza economica molto alta a causa dei…
Guarda ora
Economia
11 Febbraio 2025
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Al Summit mondiale dei governi tenutosi a Dubai ha dichiarato che l'economia mondiale è apparsa straordinariamente resiliente nonostante una serie…
Guarda ora
Economia
6 Febbraio 2025
Fmi: “Troppo presto per valutare impatto dei tagli agli aiuti esteri e tariffe Usa”
L'istituto di credito globale ha avvertito i paesi che le misure protezionistiche, le restrizioni commerciali e la crescente incertezza potrebbero…
Guarda ora
Economia
17 Gennaio 2025
L’FMI alza la stima della crescita mondiale del 2025. Limata al ribasso quella per l’Italia
Alzato l'outlook degli Usa
Guarda ora
Economia
11 Gennaio 2025
FMI, previsioni crescita mondiale costante nel 2025, continua la disinflazione
Il capo FMI ritiene che l’incertezza commerciale degli Stati Uniti si aggiunga ai venti contrari. Viene sottolineata la performance economica…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT