logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pnrr, prossimo obiettivo: riforma della scuola

Francesca Lasi
25 Gennaio 2022
Pnrr, prossimo obiettivo: riforma della scuola
  • copiato!

Entro quest’anno l’Italia dovrà portare a termine 102 obiettivi per ricevere 40 miliardi dall’Unione Europea: tra questi il nuovo sistema di reclutamento degli insegnanti e l’estensione della banda ultra-larga È […]

Entro quest’anno l’Italia dovrà portare a termine 102 obiettivi per ricevere 40 miliardi dall’Unione Europea: tra questi il nuovo sistema di reclutamento degli insegnanti e l’estensione della banda ultra-larga

È un anno cruciale per il nostro Paese. Sono, infatti, 102 gli obiettivi legati al Pnrr che l’Italia deve portare a termine per ricevere 40 miliardi dall’Unione Europea.

Tra gli obiettivi principali della prima metà del 2022 ci sono alcune riforme, come quella del pubblico impiego iniziata nel 2021,alla quale mancano ancora quattro decreti attuativi. Poi quella degli appalti, che dopo la presentazione in Consiglio dei ministri nel luglio scorso è ancora in discussione in Commissione al Senato.

Anche la scuola è coinvolta: dovrà essere definito il nuovo sistema di reclutamento degli insegnanti. L’Unione Europea, inoltre, ha sempre raccomandato all’Italia di aumentare gli stipendi del personale docente applicando meccanismi di promozione legati al merito e non solo all’anzianità. Si tratta, però, di un punto su cui nessun governo è riuscito a intervenire vista la contrarietà dei sindacati.

Ma l’Europa chiede al Bel Paese di raggiungere target specifici. Entro giugno dovremo aggiudicare tutti i contratti di ricerca sull’idrogeno, così come gli appalti per i progetti di banda ultra-larga nelle zone non ancora coperte che valgono quasi 7 miliardi. Non va dimenticato anche l’avvio delle procedure per l’assunzione di nuovi segretari nei tribunali amministrativi.

Alcuni obiettivi sono già stati raggiunti, come l’assegnazione di 3,4 miliardi ai Comuni per cambiare il volto delle nostre città è già stato raggiunto. Sono state finanziate, infatti, quasi duemila opere urbane tra parchi cittadini, ciclabili, teatri e campiscuola.

di: Francesca LASI

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • scuola
  • banda larga
  • pnrr
  • obiettivi
  • publico impiego

Ti potrebbero interessare

Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993