logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

USA, scaffali dei supermercati vuoti a causa del Covid

Francesca Lasi
25 Gennaio 2022
  • copiato!

Le recenti assenze dei lavoratori legate alla variante Omicron si sono aggiunte alle continue interruzioni dei rifornimenti e dei trasporti, rendendo alcuni alimenti quasi introvabili La catena alimentare degli Stati […]

Le recenti assenze dei lavoratori legate alla variante Omicron si sono aggiunte alle continue interruzioni dei rifornimenti e dei trasporti, rendendo alcuni alimenti quasi introvabili

La catena alimentare degli Stati Uniti è nuovamente sotto scacco. Negli impianti di lavorazione ai negozi di alimentari molti dipendenti sono stati contagiati da Omicron, e così gli scaffali dei supermercati sono rimasti vuoti.

Secondo un’inchiesta del Wall Street Journal in Arizona un lavoratore su 10 degli impianti di lavorazione e distribuzione di una grande azienda di prodotti ha contratto di recente il Covid.

I dirigenti e gli analisti dell’industria alimentare avvertono che la situazione potrebbe persistere per settimane o mesi. Le recenti assenze dei lavoratori legate al virus si sono aggiunte alle continue interruzioni dei rifornimenti e dei trasporti, rendendo alcuni alimenti quasi introvabili. 

Quasi due anni fa, il primo lockdown aveva fatto registrare un’impennata negli acquisti di alimentare: gli americani avevano svuotato gli scaffali dei negozi di prodotti come carne e articoli di carta. Ma ora la mancanza di lavoratori lascia una più ampia gamma di prodotti a corto di scorte.

Gli operatori dei supermercati e i produttori di cibo ribattono che le forniture complessive sono oltre la sufficienza, nonostante le continue carenze di manodopera e le difficoltà di trasporto delle merci. A loro giudizio i clienti trovano sempre quello che cercano, anche se potrebbero dover optare per marche diverse.

Ma i dati della società di ricerche di mercato IRI mostrano un quadro differente. I livelli di scorte di prodotti alimentari presso i rivenditori statunitensi hanno raggiunto l’86% per la settimana terminata il 16 gennaio. Si tratta di un livello inferiore alla scorsa estate e ai livelli pre-pandemia di oltre il 90%.

Bevande sportive, biscotti congelati e pasta fresca sono tra i prodotti più difficili da reperire, con livelli di scorte tra il 60% e il 70%. I dati IRI mostrano che i tassi di scorte sono più bassi in stati come l’Alaska e la West Virginia.

«Ci aspettavamo che i problemi di approvvigionamento si risolvessero ma Omicron ha complicato la situazione» ha detto Vivek Sankaran, amministratore delegato di Albertsons Cos.

di: Francesca LASI

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche;

  • pandemia
  • usa
  • supermercati
  • covid omicron
  • scaffali vuoti

Ti potrebbero interessare

Fisco
28 Febbraio 2023
Mef: durante pandemia 39% delle imprese in perdita
Emerge dall'analisi delle dichiarazioni Ires del 2020, presentate tra il '21 e il '22. Il settore più colpito è stato…
Guarda ora
Economia
2 Novembre 2022
Nel primo anno di pandemia, le imprese hanno perso l’11% di fatturato
IMAGOECONOMICA Dopo 6 anni di crescita, nel 2020 le imprese industriali e dei servizi hanno generato un valore aggiunto di…
Guarda ora
Economia
17 Ottobre 2022
Pandemia, Ue: l’Italia è il Paese che ha aiutato di più
IMAGOECONOMICA In termini assoluti, Germania e Francia sono gli Stati che hanno erogato di più. In termini relativi, l'Italia è…
Guarda ora
Economia
26 Giugno 2022
Orari flessibili, asporto e birra: i trend dell’Ho.Re.Ca
PIXABAY La birra si conferma centrale nell'offerta degli esercizi pubblici che puntano anche a menù più snelli e a prezzi…
Guarda ora
Lavoro
19 Giugno 2022
Mascherine al lavoro, fino a quando sono obbligatorie?
ANSA/ANGELO CARCONI Il quadro normativo sulle mascherine al lavoro cambia in base al settore, pubblico o privato. Ecco dove sta…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE