logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

La transizione ecologica potrebbe portare 15 milioni di posti di lavoro

Francesca Lasi
26 Gennaio 2022
  • copiato!

Secondo il report di McKinsey&Company il capitale investito potrebbe ammontare a 275 trilioni dollari, pari al 7,5% del PIL globale Con la transizione ecologica potrebbero esserci15 milioni di nuovi posti […]

Secondo il report di McKinsey&Company il capitale investito potrebbe ammontare a 275 trilioni dollari, pari al 7,5% del PIL globale

Con la transizione ecologica potrebbero esserci15 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2050. È quanto emerge dal rapporto The net-zero transition: what it would cost, what it could bring di McKinsey&Company, la multinazionale di consulenza strategica leader al mondo.

Secondo lo studio la transizione ecologica porterebbe “benefici sociali e economici nei 69 Paesi” presi in considerazione. Nello specifico la ricerca si è focalizzata sulla portata dei cambiamenti economici necessari a raggiungere l’obiettivo delle ‘zero emissioni nette’.  Dal rapporto emerge che nei 69 Paesi considerati: “la transizione avrà una natura universale. Tutti i settori economici e tutti i Paesi saranno interessati dai cambiamenti dei sistemi energetici e di utilizzo del suolo che caratterizzano le economie mondiali e generano emissioni”. Significativo anche il capitale economico investito: dovrebbe ammontare a 275 trilioni di dollari, pari al 7,5% del PIL globale, entro il 2050, circa 9,2 trilioni di dollari l’anno.

I cambiamenti saranno concentrati nella prima fase della transizione. Il prossimo decennio, infatti, sarà determinante. L’impatto potrebbe, però, essere differente a seconda dei settori e dei Paesi. I più esposti saranno i settori con prodotti o attività ad alte emissioni, le zone a basso reddito e quelle con grandi riserve di combustibili fossili. Al momento, i settori più esposti rappresentano circa il 20% del Pil mondiale.

Ma il report avverte: se non gestita adeguatamente, la transizione potrebbe comportare diversi rischi, tra cui carenze dell’offerta di energia e aumenti dei prezzi.

di: Francesca LASI

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • lavoro
  • transizione ecologica

Ti potrebbero interessare

Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE