logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Accolto il ricorso Intel: annullata la multa dell’antitrust

Marianna Mancini
27 Gennaio 2022
Accolto il ricorso Intel: annullata la multa dell’antitrust
  • copiato!

Nel 2009 la Commissione aveva sanzionato il leader dei microchip per 1,2 miliardi di dollari. Oggi la Corte di giustizia europea ha annullato la multa e il titolo dell’azienda è […]

Nel 2009 la Commissione aveva sanzionato il leader dei microchip per 1,2 miliardi di dollari. Oggi la Corte di giustizia europea ha annullato la multa e il titolo dell’azienda è arrivato al pre-market di Wall Street a +1,8

Nel 2009 l’antitrust dell’Unione Europea aveva multato Intel per 1,2 miliardi di dollari (pari a 1,06 miliardi di euro). Oggi il leader Usa dei microchip ha vinto il ricorso presentato alla Corte di giustizia europea. Secondo il tribunale comunitario “l’analisi effettuata dalla commissione è incompleta” e non sarebbe stata in grado di giudicare concretamente l’impatto delle azioni di Intel sul mercato. La Corte ha quindi annullato la parte della decisione della Commissione relativa alla multa.

Intel era stata accusata di abuso di posizione dominante perché aveva rivolto un sistema di sconti fedeltà e promozioni ai produttori di computer Dell, Hewlett-Packard, Nec e Lenovo, inducendoli ad acquistare da lei la maggior parte dei chip.

Questa pratica, secondo la Commissione europea, aveva infatti danneggiato una società rivale, il produttore di chip Advanced Micro Devices. Nello specifico, il colosso avrebbe cercato di estromettere il concorrente dal mercato della vendita di processori x86, in una finestra temporale che va dal 2002 al 2007.

Il Tribunale aveva già affrontato il caso nel 2014, confermando in quella circostanza la decisione della Commissione; nel 2017 però la Corte ha dovuto riesaminare il ricorso di Intel, arrivando finalmente all’accoglimento dell’istanza.

La decisione della Corte ha portato il titolo di Intel a salire dell’1,8% nel pre-market di Wall Street. Pochi giorni fa l’azienda aveva annunciato un investimento di 20 miliardi di dollari per la costruzione di due impianti di chip in Ohio (qui la notizia).

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/EPA/FOCKE STRANGMANN

Potrebbe interessarti anche:

  • antitrust
  • intel
  • corte di giustizia europea
  • ricorso

Ti potrebbero interessare

Colosseo, multa da 20 milioni per i biglietti introvabili
Attualita'
8 Aprile 2025
Colosseo, multa da 20 milioni per i biglietti introvabili
L'Antitrust aveva avviato l'istruttoria a luglio 2023 dopo aver raccolto elementi che evidenziavano la sostanziale impossibilità di acquistare online i…
Guarda ora
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Rfi e Fs
Attualita'
21 Marzo 2025
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Rfi e Fs
Presunto abuso di posizione dominante
Guarda ora
Shiseido nel mirino dell’Antitrust per pratica commerciale scorretta
Attualita'
20 Marzo 2025
Shiseido nel mirino dell’Antitrust per pratica commerciale scorretta
Multa da 400.000 euro per informazioni poco chiare sui prodotti solari
Guarda ora
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Attualita'
14 Marzo 2025
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Nel mirino il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura
Guarda ora
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Attualita'
21 Febbraio 2025
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Avviate quattro istruttorie per possibili pratiche commerciali scorrette
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993