logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Chiede foto di receptionist in costume da bagno: società multata per 10 mila euro

Alessia Malcaus
29 Gennaio 2022
Chiede foto di receptionist in costume da bagno: società multata per 10 mila euro
  • copiato!

Ad annunciare la sanzione è stato l’Inl sottolineando la violazione del divieto di discriminazione nell’accesso al lavoro sancito dal Codice delle pari opportunità L’Ispettorato nazionale del lavoro ha multato per […]

Ad annunciare la sanzione è stato l’Inl sottolineando la violazione del divieto di discriminazione nell’accesso al lavoro sancito dal Codice delle pari opportunità

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha multato per 10 mila euro un’azienda di Napoli che aveva richiesto una foto in costume alle candidate per un lavoro da receptionist.

In particolare, la sanzione amministrative è prevista per la violazione dell’articolo 27 del Codice delle pari opportunità, quello riguardante il divieto di discriminazione nell’accesso al lavoro.

L’Inl ha fatto sapere: «martedì 25 gennaio una società di Napoli ha pubblicato sul web un annuncio di ricerca di personale rivolto esclusivamente a candidate di sesso femminile, contenente la richiesta di bella presenza e l’invio di una foto a figura intera in costume da bagno o similare. Giovedì 27, a seguito della segnalazione del ministro Andrea Orlando, il Direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, Bruno Giordano, ha immediatamente attivato l’Ufficio di Napoli, che è subito intervenuto per la rimozione dell’annuncio dal web».

L’Ispettorato ha inoltre fatto sapere che l’amministratore della società ha riconosciuto l’errore e ripubblicato l’annuncio in conformità di legge.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbero interessare anche:

  • codice delle pari opportunità
  • discriminazione accesso lavoro
  • discriminazione lavoro
  • ispettorato nazionale lavoro
  • pari opportunità

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993