logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Governo, verso nuove norme anti-Covid

Francesca Lasi
30 Gennaio 2022
Governo, verso nuove norme anti-Covid
  • copiato!

Dad dimezzata, mascherine all’aperto e discoteche chiuse sono solo alcuni dei provvedimenti al vaglio dei Cdm nelle prossime ore Mascherine, discoteche chiuse e quarantena dimezzata per gli studenti. Sono solo […]

Dad dimezzata, mascherine all’aperto e discoteche chiuse sono solo alcuni dei provvedimenti al vaglio dei Cdm nelle prossime ore

Mascherine, discoteche chiuse e quarantena dimezzata per gli studenti. Sono solo alcuni dei provvedimenti anti-Covid che il Governo si accinge a siglare nei Cdm previsti la prossima settimana, dopo la pausa dovuta all’elezione al Colle.

Sembra essere certa la proroga dell’obbligo di mascherina all’aperto anche in zona bianca. Una misura che al momento interessa tre Regioni: Umbria, Molise, Basilicata. Dalla zona gialla in su, infatti, l’obbligo è sempre previsto. La norma è in scadenza proprio oggi, l’indicazione è di allungarla almeno per un altro mese.

Stesso discorso vale per le discoteche e le sale da ballo che resteranno ancora ferme. Il ministro della Salute Roberto Speranza e il Comitato tecnico scientifico mantengono la cautela assoluta con lo stop fino a fine febbraio o fino al termine dello stato di emergenza fissato al 31 marzo. Alcuni esponenti della Lega premono per una riapertura anticipata, al 15 febbraio. I gestori chiedono una data certa per programmare la stagione primavera-estate e un ulteriore anticipo: «Fateci aprire almeno per San Valentino, sarebbe un bel segnale», recita la nota del presidente del sindacato dei locali da ballo dell’Emilia Romagna, Gianni Indino.

Tra le misure più attese ci sono quelle che riguardano la scuola. Dopo le modifiche già introdotte con il decreto Sostegni – chi ha il Pass rafforzato da vaccino o guarigione rientra dall’autosorveglianza senza tampone – nelle prossime ore il Governo vaglierà altre regole. Fonti del Ministero dell’Istruzione fanno sapere che sarà alzata la soglia per lo stop alle lezioni in presenza. Non per l’infanzia dove già con un caso saranno sospese le attività, ma alle elementari invece con uno o due casi si resterà in classe, mentre con tre si andrà in Dad, uniformando così la regola a quella delle medie e delle superiori.

Per tutti i vaccinati o i guarii da 0 a 18 anni, però, la didattica a distanza verrà accorciata da 10 a cinque giorni. Se durante l’assenza dovessero subentrare raffreddore, febbre o tosse, sarà necessario un test antigenico o molecolare prima di essere riammessi a scuola, ma non più il certificato medico che resterà valido solo per il rientro dei positivi.

Inoltre, il sistema delle quarantene scolastiche per i contatti stretti di un positivo dovrebbe essere equiparato a quello in vigore per gli altri cittadini; niente isolamento ma solo autosorveglianza per i vaccinati o i guariti da meno di 120 giorni e per chi ha il booster; cinque giorni per chi è vaccinato con seconda dose o guarito da più di 120 giorni; 10 giorni per i non vaccinati.

Un altro fronte sul quale non dovrebbero esserci più contrasti è la richiesta delle Regioni di distinguere tra i ricoverati “per” Covid e quelli “con” Covid, ovvero quei pazienti asintomatici che entrano in ospedale per altre patologie e solo successivamente risultano positivi.

Le Regioni sottolineavano anche la necessità di “superare le zone di rischio concentrando l’attenzione sui cittadini, in relazione al completamento del ciclo vaccinale”. Via dunque il sistema delle fasce. L’esecutivo vorrebbe mantenere il sistema dei colori per l’analisi epidemiologica e per la zona rossa. Restano da decidere le attività da chiudere nella fascia a più alto rischio e se e quali limitazioni debbano valere per tutti, compreso chi ha fatto il booster. La discussione potrebbe essere rimandata alla Conferenza Stato-Regioni convocata per mercoledì.

Attesa anche la decisione sulla durata del Green Pass per chi riceve la terza dose. Per chi ha fatto solo la seconda dose, da domani la validità scende da 9 a 6 mesi.

di: Francesca LASI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • governo
  • covid
  • cdm

Ti potrebbero interessare

Confindustria, il patto di Bologna
Politica
31 Maggio 2025
Confindustria, il patto di Bologna
Le imprese chiedono concretezza e il governo promette ascolto. Il presidente Orsini durante l’assemblea annuale ha lanciato la proposta di…
Guarda ora
Evasione fiscale, risultati record nel recupero di 33,4 miliardi di euro
Senza categoria
19 Febbraio 2025
Evasione fiscale, risultati record nel recupero di 33,4 miliardi di euro
La lotta all’evasione fiscale è senza precedenti nel 2024, il governo di Giorgia Meloni gioisce per le entrate record
Guarda ora
Golden Power: cos’è e cosa significa oggi per l’Italia
Economia
27 Novembre 2024
Golden Power: cos’è e cosa significa oggi per l’Italia
Alcune notizie di attualità lo hanno riportato al centro dell'attenzione, perché può essere utilizzato dopo l’offerta di UniCredit su Bpm
Guarda ora
Manovra, Calderone: “Confermeremo taglio cuneo contributivo e sostegno alle famiglie”
Economia
3 Settembre 2024
Manovra, Calderone: “Confermeremo taglio cuneo contributivo e sostegno alle famiglie”
Il ministro del lavoro: "L'economia sta tirando e sta tirando soprattutto il mercato del lavoro. Siamo il Paese con i…
Guarda ora
Rottamazione cartelle, Governo verso proroga al 15 settembre
Senza categoria
24 Luglio 2024
Rottamazione cartelle, Governo verso proroga al 15 settembre
Confedercontribuenti: "Rinvio non serve se non si limita anche l'importo delle rate"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993