logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pmi, la crescita rallenta in Italia a causa della pandemia

Maria Lucia Panucci
1 Febbraio 2022
  • copiato!

L’attività cresce nell’Eurozona, raggiungendo il livello massimo da agosto Rallenta la crescita dell’attività manifatturiera in Italia. A gennaio l’indice, calcolato da IHS Markit, ha raggiunto 58,3 punti, segnalando il diciannovesimo […]

L’attività cresce nell’Eurozona, raggiungendo il livello massimo da agosto

Rallenta la crescita dell’attività manifatturiera in Italia. A gennaio l’indice, calcolato da IHS Markit, ha raggiunto 58,3 punti, segnalando il diciannovesimo mese consecutivo di miglioramento mensile. Tuttavia il valore è diminuito dai 62 punti di dicembre indicando una riduzione della crescita a causa di un’espansione molto più lenta dei nuovi ordini, la riduzione del personale e le interruzioni legate alla variante Omicron.

Cresce invece la manifattura nell’Eurozona. L’IHS Markit Pmi del settore è aumentato a gennaio a 58,7 da 58 di dicembre sino a raggiungere il livello massimo da agosto.

Il miglioramento, tuttavia, non è affatto ben distribuito tra le economie dell’Eurozona. I dati delle singole nazioni mostrano come l’Austria abbia avuto la crescita migliore, mentre nei Paesi Bassi, in Germania e in Irlanda sono state riportate espansioni più veloci. In Spagna la crescita è rimasta invariata mentre miglioramenti più lenti sono stati notati in Italia, Grecia e Francia.

«Pare che sino ad ora i manifatturieri dell’Eurozona abbiano resistito alle intemperie causate dalla tempesta Omicron meglio della precedente ondata Covid-19, con le aziende che hanno riportato a gennaio il maggiore miglioramento della produzione e dei nuovi ordini in quattro mesi – ha sottolineato Chris Williamson, Chief Business Economist presso IHS Markit. – Tuttavia, i tempi medi di consegna rimangono estesi per parecchi beni chiave e per numerosi beni strumentali, ostacolando la produzione e trasformandosi in una maggiore pressione al rialzo sui prezzi. I prezzi medi di fabbrica sono aumentati al secondo tasso più alto in quasi 20 anni, fattore questo che indica come l’inflazione rimarrà elevata nei prossimi mesi. Allo stesso tempo la crescente tensione in Ucraina, la crisi dei prezzi energetici e le previsioni di un inasprimento delle politiche monetarie da parte delle banche centrali a livello globale stanno creando ostacoli aggiuntivi per le prospettive future».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • pmi
  • manifattura italia
  • manifattura eurozona

Ti potrebbero interessare

Politica
14 Maggio 2025
Imprese in corsa: “Il Lazio accelera tra sviluppo e visione globale”
Expo Osaka 2025 e la salute delle imprese laziali che fanno crescere il Pil tutto questo nell’intervista con la vicepresidente…
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
"Ci sono circa 80-90 miliardi all’anno che invece di finire in investimenti modernizzanti vanno a ripagare i titoli di debito.…
Guarda ora
Economia
1 Marzo 2025
Cina, l’attività manifatturiera sale nel mese di febbraio, Pmi a 50,2
In rialzo oltre le attese i servizi, indice Pmi si porta a 50,4
Guarda ora
Economia
7 Febbraio 2025
PMI italiane: M&A come leva strategica per l’espansione internazionale
Intervista a Sante Maiolica, CEO di Grant Thornton Financial Advisory Services, società partecipata di Grant Thornton che fornisce servizi di…
Guarda ora
Senza categoria
25 Gennaio 2025
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Confesercenti: Nel 2025 rispetto al 2024, se non ci sarà inversione di tendenza
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT