
La piattaforma nasce per risolvere le inefficienze bancarie sulla finanziabilità
Un software per semplificare il lavoro delle banche: non è un sogno, è realtà. Il mondo bancario sta attraversando una mutazione in alcuni aspetti ma presenta ancora tante inefficienze. La piattaforma InnOver nasce per volontà di Daniele Giuliani all’insegna dell’innovazione per rendere veloce ciò che, nella sua occupazione di agente assicurativo, osserva quotidianamente nell’ambito della bank assurance.
Tendenzialmente l’imprenditore richiede un finanziamento da un operatore bancario e deve sottoporsi a numerose attività burocratiche che fanno lievitare i tempi tra documenti da esibire e vari appuntamenti in banca. Con InnOver è tutto più veloce: il dipendente della banca riceverà alla prima occasione l’imprenditore.
Con la richiesta della partita IVA dell’imprenditore e un clic tramite Whatsapp o web-app, l’operatore bancario otterrà un primo esito della domanda. Dall’incrocio di dati di varia natura (Camera di Commercio e altre banche-dati), verificherà la fattibilità delle operazioni secondo le politiche assuntive di finanziabilità della banca di riferimento.
È la dimostrazione che l’uomo può dare un valore aggiunto e l’intelligenza artificiale funge da corroborante per far aumentare la prima fonte di guadagno: il tempo.
InnOver non è un’idea statica, è una continua costumizzazione che si evolve con costanza e flessibilità. La piattaforma si aggiorna secondo le esigenze e le richieste di miglioramento presentate dai clienti (banche, società finanziarie e compagnie di assicurazioni). Elementi che rendono nel complesso positivo il bilancio di InnOver.
Potrebbe interessarti anche: