logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Attivata nel porto di Trieste la modalità di sdoganamento in mare delle merci alla rinfusa

Alessia Malcaus
5 Febbraio 2022
Attivata nel porto di Trieste la modalità di sdoganamento in mare delle merci alla rinfusa
  • copiato!

La procedura riguarda soprattutto le materie prime con vantaggi per l’ente portuale, l’armatore e il destinatario della merce L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) in servizio al Porto di […]

Un'immagine del porto di Trieste. ANSA

La procedura riguarda soprattutto le materie prime con vantaggi per l’ente portuale, l’armatore e il destinatario della merce

L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) in servizio al Porto di Trieste ha eseguito il primo cosiddetto “sdoganamento in mare” di merci alla rinfusa per navi operanti per un singolo cliente su un carico destinato a una acciaieria nazionale. L’operazione ha riguardato l’importante di oltre cinque milioni di chilogrammi di “ghise gregge”.

Lo “sdoganamento in mare” ha come obiettivo quello di rendere sempre più efficiente le procedure di rilancio della competitività del sistema portuale nazionale. Tramite un sistema di monitoraggio da remoto, gli operatori portuali possono anticipare rispetto all’arrivo in porto della nave le attività di presentazione e accettazione delle dichiarazioni doganali.

Il monitoraggio viene effettuato dalla capitaneria di porto tramite sistemi satellitari, radar e radio per il controllo del traffico marittimo e si assicura che le navi viaggino direttamente verso il porto di destinazione senza soste o deviazioni.

I vantaggi vanno non solo allo scalo portuale ma anche a chi riceve la merce e all’armatore. Applicata alle merci condizionate alla rinfusa, quindi soprattutto materie prime, infatti, questa modalità riduce anche i tempi di inoltro della merce verso lo stabilimento di destinazione.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbero interessare anche:

  • agenzia delle dogane
  • merci alla rinfusa
  • porto triste
  • sdoganamento merci
  • sdoganamento merci in mare

Ti potrebbero interessare

Ucraina, in arrivo a Ravenna 15mila tonnellate di mais
Economia
12 Agosto 2022
Ucraina, in arrivo a Ravenna 15mila tonnellate di mais
UKRINFORM L'Agenzia delle dogane ha dichiarato di prestare particolare attenzione alle merci provenienti dal Donbass per garantirne legalità e sicurezza…
Guarda ora
Lotteria degli scontrini 2022: premi per clienti ed esercenti nella lotta all’evasione
Economia
22 Gennaio 2022
Lotteria degli scontrini 2022: premi per clienti ed esercenti nella lotta all’evasione
Il cliente potrà segnalare l'esercente che si rifiuta di acquisire il codice lotteria La lotteria degli scontrini, lanciata lo scorso…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993