logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Coppa d’Africa: quanto vale il torneo

Francesca Lasi
6 Febbraio 2022
Coppa d’Africa: quanto vale il torneo
  • copiato!

L’impatto della competizione sportiva svoltasi in Camerun Questa sera si è giocata la Coppa d’Africa, che per la prima volta ha visto trionfare il Senegal contro l’Egitto, La sede è […]

L’impatto della competizione sportiva svoltasi in Camerun

Questa sera si è giocata la Coppa d’Africa, che per la prima volta ha visto trionfare il Senegal contro l’Egitto, La sede è il Camerun, dilaniato dalla guerra civile e segnato dalle restrizioni anti Covid con ingresso contingentati negli stadi.

Ma quanto vale il torneo in termini strettamente economici?Come ricorda Il Sole 24 Ore, in Egitto, per la Coppa d’Africa del 2019, stando alle stime dell’allora presidente della CAF, Ahmad Ahmad, si sarebbero raggiunti ricavi pari a 83 milioni di dollari (circa 75 milioni di euro, al cambio dell’epoca). Nel 2019, la Coppa d’Africa che avrebbe dovuto disputarsi in Camerun fu rinviata anche per i ritardi nel completamento delle infrastrutture.

Alcuni stadi sono stati completati solo nel 2020, come il Japoma Stadium di Douala, costato circa 232 milioni di dollari e finanziato dalla Türk Eximbank. Lo stadio Paul Biya di Yaoundé, teatro della finale di questa sera, è stato inaugurato addirittura nel 2021. La stima dei costi si aggira intorno ai 300 milioni di dollari, che porterebbe a un totale di circa mezzo miliardo di dollari (oltre 430 milioni di euro).

«La maggior parte delle città che ospitano la Coppa d’Africa hanno beneficiato non solo degli stadi ma anche delle reti stradali», ha dichiarato a DW.com il capo economista dell’African Business Information Bank, Kennedy Tumemnta.

«Sebbene la maggior parte delle società che hanno costruito alcune di queste infrastrutture sportive fossero società straniere, pensiamo che le ricadute economiche per i lavoratori e gli ingegneri locali siano enormi», ha aggiunto. Le previsioni sui ricavi generati dalla competizione, però, si basano principalmente sui contratti pubblicitari e da sponsorizzazioni.

di: Francesca LASI

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • calcio
  • coppa d'africa

Ti potrebbero interessare

Quanto guadagna un calciatore
Sport
28 Giugno 2025
Quanto guadagna un calciatore
Dai rimborsi in scellini al contratto da 8 anni: come è cambiato il reddito dei calciatori
Guarda ora
Quanto costa lo stop del calcio
Sport
26 Aprile 2025
Quanto costa lo stop del calcio
La FIGC ha deciso un doppio stop del calcio, di ogni "ordine e grado" in segno di lutto per la…
Guarda ora
Calcio, torna la Nazionale: Italia-Germania, oltre 50mila biglietti venduti per il big match a San Siro
Attualita'
18 Marzo 2025
Calcio, torna la Nazionale: Italia-Germania, oltre 50mila biglietti venduti per il big match a San Siro
Si va via via riempiendosi lo stadio per il quarto di andata delle finali di Nations League in programma giovedì…
Guarda ora
Stadio Azteca, cambio nome e restyling per i Mondiali 2026
Senza categoria
17 Marzo 2025
Stadio Azteca, cambio nome e restyling per i Mondiali 2026
L'Investimento è di circa 100 milioni di euro per la ristrutturazione dello storico impianto di Città del Messico, che si…
Guarda ora
I vertici della classifica dei 100 calciatori più pagati al mondo
Economia
9 Febbraio 2025
I vertici della classifica dei 100 calciatori più pagati al mondo
Presenti anche giocatori della serie A italiana
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993