logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Le richieste di professionisti IT crescono del 60%

Marianna Mancini
8 Febbraio 2022
Le richieste di professionisti IT crescono del 60%
  • copiato!

Secondo Hunters Group al sud sono aumentate del 70% le richieste per il lavoro da remoto Fra i settori professionali più in crescita di questo periodo c’è senza dubbio l’ambito […]

Secondo Hunters Group al sud sono aumentate del 70% le richieste per il lavoro da remoto

Fra i settori professionali più in crescita di questo periodo c’è senza dubbio l’ambito IT. Lo conferma una recente indagine della società di ricerca e selezione di personale altamente qualificato Hunters Group, secondo cui nel 2021 le richieste nel settore IT sono cresciute del 60%.

Vediamo come si compone l’offerta di questo lavoro. Il settore specifico più ricercato è quello dell’ambito Cloud e software; in particolare, le aziende chiedono che il candidato sia costantemente aggiornato con le nuove tecnologie, fra tutte AWS di Amazon.

Un altro settore molto ricercato è quello dei Mobile Developers, quindi degli sviluppatori di app, tanto in ambito iOs quanto Android. In questo caso Milano deve condividere il primato in termini di posizioni lavorative e stipendi con Napoli, sede di una nota Academy per sviluppatori.

C’è poi il ramo della Cyber Security, che risponde alla crescente necessità di sicurezza da parte delle aziende per i loro cloud di dati e software. In questo settore sono molto richiesti tanto i tecnici quanto i consulenti, capaci di fornire un supporto costante e continuativo al cliente: per queste figure professionali i RAL superano i 50mila euro anche per le figure Junior con poca esperienza.

Come ormai da qualche anno, continuano ad essere ricercatissime anche tutte le figure connesse all’ambito Digital: parliamo di marketing, social media manager, strategist, influencer e manager che si occupano di vendite, promozione e assistenza clienti.

Proprio il settore IT è stato uno dei più coinvolti nella rivoluzione dello smart working, che “continuerà a
caratterizzare il mercato del lavoro anche nel post Covid-19
” come spiega l’executive manager della divisione ICT & Digital di Hunters Luca Balbo.

«Le persone – spiega – sono diventate più attente all’equilibrio vita professionale–vita privata e lavorare in modo smart è un elemento essenziale, per certi versi più importante della retribuzione».

Questo discorso assume anche una rilevanza geografica: «c’è molto movimento in provincia (e quindi lontano dalle grandi città) e nelle regioni del Sud Italia» prosegue Balbo, confermando che le richieste di lavoro da remoto nelle zone meridionali sono incrementate del 70%.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • smart working
  • app
  • cloud
  • lavoro da remoto
  • professioni
  • Mobile Developers
  • settore it

Ti potrebbero interessare

Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993