logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ok del Garante della Privacy ai controlli incrociati del Fisco

Marianna Mancini
8 Febbraio 2022
  • copiato!

È in arrivo il decreto che consentirà all’Agenzia delle Entrare di combattere l’evasione compilando appositi database È in via di preparazione il decreto che fornirà all’Agenzia delle Entrate nuovi strumenti […]

È in arrivo il decreto che consentirà all’Agenzia delle Entrare di combattere l’evasione compilando appositi database

È in via di preparazione il decreto che fornirà all’Agenzia delle Entrate nuovi strumenti per stanare gli evasori fiscali. Nello specifico, sarà possibile monitorare conti correnti e spese effettuate con le carte di credito anche con controlli incrociati.

Dopo un lungo e necessario confronto, il Garante della Privacy ha dato il suo ok al disegno di legge sbloccando di fatto un provvedimento che sarebbe dovuto entrare in vigore già nel marzo dello scorso anno.

Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza avranno a disposizione un dataset di contribuenti: un sistema di algoritmi e intelligenza artificiale compilerà una lista di contribuenti classificati in base al rischio e alla propensione all’evasione. Le autorità potranno attingere a questo database per effettuare poi dei controlli mirati, che seguiranno una precisa legislazione ancora in via di definizione.

Nello specifico questo dataset si compone di due liste. La prima ha il compito di analizzare la sussistenza di particolari rischi di evasione in una determinata platea di contributori. Il secondo ha invece lo scopo di controllare in modo mirato i contribuenti che, in base alla prima lista, presentano più rischi potenziali di inadempimento.

A questo punto, il Fisco potrà incoraggiare ad un adempimento spontaneo inoltrando al contribuente delle lettere di compliance. I database rimarranno a disposizione dell’Agenzia per 10 anni.

Il Garante ha comunque posto qualche paletto ai controlli incrociati. I contribuenti nella “black list” dei controlli verranno innanzitutto estratti da posizioni pseudonomizzate. L’authority ha incoltre chiesto all’Agenzia una precisa indicazione delle banche dati utilizzate, con un particolare riferimento alle spese sanitarie.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/ANSA/LUCA ZENNARO

Potrebbe interessarti anche:

  • agenzia delle entrate
  • fisco
  • evasione fiscale
  • contribuenti
  • garante privacy
  • authority
  • database

Ti potrebbero interessare

Attualita'
24 Dicembre 2024
Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualmente vicedirettore vicario e capo della divisione contribuenti dell'Agenzia dove è presente già dal 1990
Guarda ora
Economia
23 Dicembre 2024
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Il consiglio dei ministri su proposta del ministero dell’Economia ha scelto la via interna optando per un nominativo già presente…
Guarda ora
Attualita'
13 Dicembre 2024
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
L'ex direttore: "Non condivido chiacchiericcio che scambia la politica per un gioco di società, le idee per etichette e il…
Guarda ora
Economia
17 Ottobre 2024
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Partono le domande per investimenti in agricoltura e pesca
Guarda ora
Fisco
21 Settembre 2024
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione avverte: senza versamento si decade
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE