logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus mobilità 2022, modello e scadenze

Marianna Mancini
10 Febbraio 2022
Bonus mobilità 2022, modello e scadenze
  • copiato!

Con questa agevolazione fiscale è possibile usufruire di un credito d’imposta per l’acquisto di mezzi elettrici e sostenibili Anche nel 2022 sarà possibile usufruire di un credito d’imposta per acquistare […]

Con questa agevolazione fiscale è possibile usufruire di un credito d’imposta per l’acquisto di mezzi elettrici e sostenibili

Anche nel 2022 sarà possibile usufruire di un credito d’imposta per acquistare mezzi e servizi di mobilità a zero emissioni: si tratta del bonus mobilità, prorogato anche per l’anno corrente. L’Agenzia delle Entrate hanno diffuso le regole e il relativo modello di comunicazione con un provvedimento approvato lo scorso 28 gennaio. Vediamo come funziona l’agevolazione.

Ricordiamo innanzitutto che il bonus mobilità è un credito d’imposta dal tetto massimo di 750 euro richiedibile dalle persone fisiche che, dal primo agosto 2020 al 31 dicembre 2020, hanno acquistato biciclette, monopattini elettrici o ebike oppure abbiano sottoscritto abbonamenti al trasporto pubblico, o usufruito di servizi di mobilità elettrica in condivisione o sostenibile.

L’aver acquistato un veicolo con emissioni di CO2 comprese tra 0 e 110 g/km (anche usato) però non basta: per avere diritto al bonus è necessario aver contestualmente consegnato, nello stesso periodo, un veicolo per la rottamazione di categoria M1 (l’elenco di riferimento è all’art. 1, comma 1032, l. n. 145/2018).

Per quanto riguarda le tempistiche, come abbiamo visto qui è possibile fare domanda dal 13 aprile al 13 maggio 2022. Nel complesso per l’agevolazione il Governo ha stanziato cinque milioni di euro, dunque le richieste saranno esaurite salvo esaurimento fondi a disposizione; anche per questo entro 10 giorni dalla scadenza dei termini sarà resa nota la percentuale di credito d’imposta spettante a ciascuno sulla base delle richieste totali.

È possibile richiedere il bonus mobilità 2022 mediante l’apposito modello approvato dall’Agenzia delle Entrate, disponibile nella propria area riservata sul sito. Mediante questo documento è necessario comunicare l’importo delle spese sostenute e il credito d’imposta richiesto.

Il bonus è utilizzabile esclusivamente nella dichiarazione dei redditi e non può essere fruito oltre il periodo d’imposta del 2022.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • agenzia delle entrate
  • bonus mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monopattino elettrico

Ti potrebbero interessare

Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualita'
24 Dicembre 2024
Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualmente vicedirettore vicario e capo della divisione contribuenti dell'Agenzia dove è presente già dal 1990
Guarda ora
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Economia
23 Dicembre 2024
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Il consiglio dei ministri su proposta del ministero dell’Economia ha scelto la via interna optando per un nominativo già presente…
Guarda ora
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
Attualita'
13 Dicembre 2024
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
L'ex direttore: "Non condivido chiacchiericcio che scambia la politica per un gioco di società, le idee per etichette e il…
Guarda ora
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Economia
17 Ottobre 2024
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Partono le domande per investimenti in agricoltura e pesca
Guarda ora
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
Senza categoria
21 Settembre 2024
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione avverte: senza versamento si decade
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993