logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro: il benessere emotivo è sempre più importante

Marianna Mancini
10 Febbraio 2022
Lavoro: il benessere emotivo è sempre più importante
  • copiato!

Per l’86% dei dipendenti il welfare aziendale oggi è più rilevante del contesto finanziario Una delle conseguenze più incisive della pandemia sul mercato del lavoro riguarda il fenomeno della Great […]

Per l’86% dei dipendenti il welfare aziendale oggi è più rilevante del contesto finanziario

Una delle conseguenze più incisive della pandemia sul mercato del lavoro riguarda il fenomeno della Great Resignation, di cui abbiamo già parlato anche qui. Dal lato della domanda, la ricerca di un’occupazione dipende sempre più dalle condizioni di benessere offerte dalle imprese che acquisiscono ormai la medesima rilevanza di produttività e specifiche contrattuali.

L’offerta del lavoro si sta gradualmente adattando a questi standard: lo conferma nuovamente una ricerca della società di consulenza americana Forrester secondo cui nel prossimo anno l’86% delle aziende rivedrà i propri programmi di welfare per andare incontro alle richieste della forza lavoro.

Entro il 2025 il mercato degli investimenti sui benefit supererà i 14,6 miliardi di dollari, seguendo un tasso annuo di crescita composto vicino al 4%. Entrando nello specifico, il mercato globale dei benefit aziendali e dei buoni pasto supererà entro i prossimi tre anni quota 14,6 miliardi di dollari, attestandosi anche in questo caso su una crescita del 4%, come conferma un recente studio di Technavio.

La crescita dei buoni alimentari è stata certificata anche dalla CNBC: si stima che negli Usa nel 2022 si verificherà il più grande aumento di sempre, con un +25% rispetto al 2019.

Cresce esponenzialmente anche il numero di imprese che seguirà questo trend: secondo un report del magazine Human Resource Executive il 69% dei datori di lavoro coinvolti nel sondaggio prevedono di espandere, personalizzare e differenziare i propri programmi di welfare aziendale entro i prossimi due anni.

L’elemento da seguire sarà il benessere emotivo (nell’86% dei casi), che risulta più importante anche di quello fisico (68%) e finanziario (67%). La revisione dei programmi di welfare avrà lo scopo di “garantire la soddisfazione dei propri collaboratori e, quindi, la loro lealtà ed efficienza all’interno del workplace“, come spiega il ceo di Sodex Benefits & Rewards Services Italia Florent Lambert.

Un altro fattore da implementare nei propri programmi aziendali è la necessità di flessibilità, da sempre “insostituibile nei benefit per i dipendenti” ma ancor più apprezzata sulla scia della pandemia.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • bonus
  • welfare
  • mercato del lavoro
  • benefit aziendali
  • benessere emotivo

Ti potrebbero interessare

Bonus elettrodomestici (non per tutti)
Attualita'
15 Aprile 2025
Bonus elettrodomestici (non per tutti)
Il governo ha finalmente varato anche il bonus per rinnovare lavatrici, frigoriferi etc. : un punto sulle agevolazioni in Manovra
Guarda ora
Si sblocca il bonus per genitori separati. In arrivo 8,5 milioni di euro
Economia
19 Marzo 2025
Si sblocca il bonus per genitori separati. In arrivo 8,5 milioni di euro
L'assegno arriva dopo 4 anni di attesa
Guarda ora
Per il Bonus Natale la platea si allarga
Economia
13 Novembre 2024
Per il Bonus Natale la platea si allarga
Il sussidio viene esteso a 4,5 milioni di persone, anche a genitori single
Guarda ora
Leo: “Potrebbe tornare un Bonus al 50% sulle prime case”
Economia
11 Ottobre 2024
Leo: “Potrebbe tornare un Bonus al 50% sulle prime case”
"Senza prendere impegni e compatibilmente con le risorse disponibili, ma non prometto niente"
Guarda ora
Dal 15 gennaio parte il bonus viaggi di istruzione
Economia
6 Gennaio 2024
Dal 15 gennaio parte il bonus viaggi di istruzione
A disposizione dell’iniziativa 50 milioni di euro Arriva il bonus viaggi di istruzione. Si potrà presentare domanda entro il 15…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993