logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Il costo insostenibile dell’introvabile alluminio

Micaela Ferraro
12 Febbraio 2022
Il costo insostenibile dell’introvabile alluminio
  • copiato!

Viene definito il “metallo del futuro” ma se ne trova sempre meno L’alluminio potrebbe essere il metallo del futuro ma proprio questa etichetta ha causato, in un clima di tensione […]

Viene definito il “metallo del futuro” ma se ne trova sempre meno

L’alluminio potrebbe essere il metallo del futuro ma proprio questa etichetta ha causato, in un clima di tensione per la carenza di materie prime, un paradosso: se ne trova sempre meno e ha raggiunto prezzi proibitivi.

Il costo dell’alluminio, infatti, non è mai stato così alto come negli ultimi 14 anni: ha raggiunto i 3.236 dollari la tonnellata, con un rialzo del 3,3% e si avvicina al suo massimo storico sopra 3.380 dollari.

A questo si aggiunge il problema che la produzione diminuisce: molte fonderie hanno chiuso, soprattutto in Europa dove il costo dell’energia è diventato insostenibile; e i dazi sull’import di alluminio grezzo sono altissimi. Lo sono sempre stati ma ora sono rincarati dal costo del Cbam, la carbon tax europea.

Un cane che si morde la coda: «si tratta di un materiale assolutamente recuperabile e riciclabile pressoché indefinitamente al termine del ciclo di impiego, con un fabbisogno energetico del solo 5% rispetto alla produzione primaria. In sostanza l’alluminio ha bisogno di energia per essere prodotto, ma poi la mantiene senza perdere di caratteristiche o proprietà: oggi si reimpiega tranquillamente alluminio prodotto come metallo puro decine e decine di anni fa», ha spiegato Mario Conserva, segretario generale di Face, all’Agi, spiegando che il problema legato all’aumento dei costi per l’alluminio è vecchio di decenni. «Oggi in Unione Europea produciamo solo il 25% dell’alluminio primario necessario alla nostra industria delle trasformazioni e lavorazioni a valle. E non basta: ancora nel 2021 diverse compagnie produttrici di primario hanno annunciato chiusure o tagli alla produzione, perché lo straordinario aumento dei costi energetici ha portato la redditività della produzione in rosso. Evidentemente, la forte crescita della domanda di alluminio e il conseguente aumento delle quotazioni di borsa, non hanno reso la situazione accettabile per molti stabilimenti».

La spiegazione è da ricercarsi nel prezzo elevato dell’energia in Europa: «secondo recenti stime, dall’inizio del 2020 i prezzi dell’elettricità in Europa sono quadruplicati, superando i 200 euro/MWh, tanto che per un produttore di alluminio che utilizza ad esempio 14,5 MWh per tonnellata di alluminio prodotta, i costi dell’energia elettrica sono passati da 580 euro a tonnellata a oltre 2.000 euro a tonnellata».

Secondo Conserva è necessario prima di tutto rivedere il concetto di carbon tax che al momento “non aiuta la decarbonizzazione e va a danneggiare gran parte della filiera”.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • rincari
  • carbon tax
  • caro energia
  • alluminio

Ti potrebbero interessare

Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Regali di Natale, un italiano su tre non li farà: il caro vita rallenta lo shopping
Economia
8 Dicembre 2024
Regali di Natale, un italiano su tre non li farà: il caro vita rallenta lo shopping
Osservatorio Findomestic: quasi la metà della popolazione (47%) aspetta il Black Friday per gli acquisti e solo l’11% prevede di…
Guarda ora
Sci, la stagione sulla neve 2024/25: avvio tra rincari e novità skipass
Economia
19 Novembre 2024
Sci, la stagione sulla neve 2024/25: avvio tra rincari e novità skipass
Vacanze in montagna, aumentano i prezzi di alberghi e skipass ma anche l’arrivo dei turisti stranieri
Guarda ora
Halloween: quanto costa festeggiare la ricorrenza più inquietante dell’anno?
Tutto e' business
27 Ottobre 2024
Halloween: quanto costa festeggiare la ricorrenza più inquietante dell’anno?
Tendenze e prezzi: per l’acquisto di un costume “da brividi” si spendono dai 53 euro per un bambino ai 58,63…
Guarda ora
Rincari, guerre e clima i prezzi alimentari fino +30% in 2 anni
Economia
7 Ottobre 2024
Rincari, guerre e clima i prezzi alimentari fino +30% in 2 anni
Sima: "Petrolio sale del 6% in tre giorni, effetti a cascata"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993