logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus giovani manager per la formazione

Marianna Mancini
14 Febbraio 2022
Bonus giovani manager per la formazione
  • copiato!

Le aziende che sosterranno le spese di progetti di formazione riceveranno un credito d’imposta dall’80% al 100% È stata diffuso con il nome di bonus giovani manager il pacchetto di […]

Le aziende che sosterranno le spese di progetti di formazione riceveranno un credito d’imposta dall’80% al 100%

È stata diffuso con il nome di bonus giovani manager il pacchetto di incentivi messo a punto dal Ministero dell’Università e della Ricerca e quello dell’Economia destinato alle imprese che finanziano la formazione dei più giovani.

Nello specifico, si tratta di un credito d’imposta che coprirà dall’80% al 100% del valore delle donazioni corrisposte dai datori di lavoro sotto forma di borsa di studio e destinate a coprire le spese di progetti di formazione dedicati.

Il valore massimo delle donazioni dev’essere di 100mila euro e, la quota corrisposta sotto forma di l’agevolazione andrà a coprire il totale delle spese nelle piccole imprese, il 90% delle spese per le medie e l’80% per le grandi.

Non sono previsti particolari requisiti per questa agevolazione. I progetti di formazione devono essere organizzati in collaborazione con istituti universitari (indifferentemente pubblici o privati), di formazione avanzata o con scuole di formazione manageriale.

L’importante è che le iniziative garantiscano allo studente almeno 60 cfu (o 60 Ects, i crediti europei) oppure almeno 1500 ore di apprendimento. Per questa misura il Governo ha previsto un limite di spesa di 500mila euro all’anno, sia per le donazioni effettuate nel 2021 che per quelle effettuate nel 2022.

La scadenza per richiedere il contributo per spese sostenute nel 2021 è il 28 febbraio 2022, mentre la scadenza per le donazioni da effettuare nel 2022 sarà il 28 febbraio 2023. Il Miur verificherà la compatibilità della donazione con i progetti formativi.

Gli aventi diritto al contributo dopo questo controllo verranno annunciati con un apposito decreto.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • imprese
  • formazione
  • borse di studio
  • bonus giovani manager
  • donazione
  • formazione dei giovani

Ti potrebbero interessare

Imprese, preoccupano dazi e caro energia
Economia
25 Gennaio 2025
Imprese, preoccupano dazi e caro energia
Cgia: per le aziende italiane il danno è stato definito in 14 miliardi di euro lo scorso anno
Guarda ora
Bankitalia: imprese più pessimiste sulla situazione economia
Economia
14 Gennaio 2025
Bankitalia: imprese più pessimiste sulla situazione economia
Le imprese prefigurano un'espansione degli investimenti nella prima metà del 2025
Guarda ora
Confartigianato: oneri e ostacoli che pesano su 4,6 milioni di piccole imprese
Economia
27 Novembre 2024
Confartigianato: oneri e ostacoli che pesano su 4,6 milioni di piccole imprese
Pesano fisco, guerra ed il caro bollette
Guarda ora
Pagamenti, migliorano aziende puntuali
Economia
17 Novembre 2024
Pagamenti, migliorano aziende puntuali
Studio Cribis: Le imprese italiane puntuali nei pagamenti sono un timido 44,3% (+0,4%) sul totale, con un tempo medio di…
Guarda ora
Imprese italiane a traino “straniero”, in dieci anni sono cresciute di quasi un terzo
Economia
2 Novembre 2024
Imprese italiane a traino “straniero”, in dieci anni sono cresciute di quasi un terzo
Cgia Mestre: Commercio, edilizia e ristorazione al top. Invece quelle a titolarità italiana si sono ridotte
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993