logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Stop alle mascherine: l’agricoltura risparmia 10 milioni al mese

Marianna Mancini
14 Febbraio 2022
Stop alle mascherine: l’agricoltura risparmia 10 milioni al mese
  • copiato!

Le imprese del settore devono però far fronte ai tamponi necessari per i lavoratori stranieri con vaccini esteri La fine dell’obbligo di mascherine all’aria aperta non è solo un sollievo […]

Le imprese del settore devono però far fronte ai tamponi necessari per i lavoratori stranieri con vaccini esteri

La fine dell’obbligo di mascherine all’aria aperta non è solo un sollievo per i cittadini, ma implica anche un notevole risparmio per lavoratori e imprese. Secondo un’indagine di Coldiretti il settore che risparmierà di più dal decadere di questa misura è l’agricoltura, che dovrà spendere 10 milioni di euro in meno al mese.

Proprio nelle campagne almeno un milione di lavoratori potrà quindi rinunciare alla mascherina, ove messa in condizione di rispettare le distanze. Un costo che invece continuerà a pesare sulle tasche delle imprese nel settore agricolo è quello dei tamponi, obbligatori per lavoratori extracomunitari vaccinati con Sputnik o altri vaccini non riconosciuti.

Di recente, infatti, sono stati autorizzati a entrare in Italia anche questi cittadini stranieri, consentendo quindi l’ingresso previo tampone a un lavoratore su due proveniente dai Paesi in cui si impiega il vaccino russo, oltre a quelli in cui è diffuso il Sinovac.

Stando ai dati riportati dal Dossier di Idos, il settore dell’agricoltura in Italia impiega 358mila lavoratori provenienti da 164 Paesi diversi, che coprono il 29% delle giornate lavorative necessarie e raccolgono un prodotto agricolo su quattro.

Dallo studio emerge anche come i campi e le fattorie italiane costituiscano uno dei posti più sicuri contro i contagi: le 191.046 denunce di infortunio da Covid registrate presso l’Inail in Italia da inizio pandemia al 31 dicembre 2021, appena lo 0,3% proviene dall’agricoltura.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • coldiretti
  • mascherine
  • agricoltura
  • sinovac
  • Sputnik
  • lavoratori stranieri

Ti potrebbero interessare

Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Attualita'
23 Marzo 2025
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Nel mirino frutta e verdura straniere. Ecco perché
Guarda ora
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
Economia
5 Marzo 2025
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
"Cresce pericolo di italian sounding e prodotti fake negli Usa. Evitare a tutti i costi una guerra commerciale"
Guarda ora
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993