logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Assicurazione auto: come risparmiare sulla polizza?

Marianna Mancini
15 Febbraio 2022
Assicurazione auto: come risparmiare sulla polizza?
  • copiato!

Rc auto è in aumento, con rincari stimati fino a 40 euro per ogni veicolo. Ecco qualche consiglio per contrastare i prezzi in crescita Il costo medio di un’assicurazione auto […]

Rc auto è in aumento, con rincari stimati fino a 40 euro per ogni veicolo. Ecco qualche consiglio per contrastare i prezzi in crescita

Il costo medio di un’assicurazione auto è tornato a crescere. Rispetto al passato i prezzi sono ancora inferiori, data la ridotta circolazione di mezzi nel 2020; la ripresa segnata nel 2021 ha però fatto rialzare il numero di incidenti, con un conseguente rincaro stimato fino a 40 euro per ogni auto (calcoli di Facile.it).

In base ai calcoli del portale di assicurazioni, saranno quasi 800mila gli automobilisti italiani che saranno declassati a una fascia di merito inferiore, conseguentemente agli incidenti dichiarati nel 2021. Vi sono però alcune accortezze da seguire per scongiurare l’aumento del prezzo rc auto.

Il primo e forse più banale consiglio è quello di confrontare sempre i vari tipi di polizza disponibili. Spesso per pigrizia si rimane aggrappati al proprio contratto assicurativo, sfruttando i vari comparatori online infatti si può avere un’idea chiara non solo dei vari prezzi, ma anche delle varie clausole, dalla franchigia ai massimali per danni a cose e persone.

Si tenga poi conto che oggi esistono sempre più compagnie dirette, dunque aziende assicurative che non si appoggiano ad agenzie o intermediari ma offrono i loro servizi solo tramite internet o telefonicamente, abbassando sensibilmente i costi delle polizze.

Un altro elemento da prendere in considerazione per abbassare il costo della propria polizza sono le varie formule offerte.

Gli automobilisti con un certo numero di anni di patente possono ricercare polizze di guida esperta: una formula più vantaggiosa per i guidatori esperti ma che può costare caro se a causare il sinistro è un conducente che non ha raggiunto gli anni di esperienza richiesti.

Vi sono poi le formule di guida esclusiva, per chi non ha intenzione di lasciare il volante della propria auto a parenti o amici; questi contratti costano meno perché coprono solo le spese di eventuali danni causati dal conducente indicato.

Un altro consiglio di Facile.it è di preferire pagamenti in un’unica soluzione: la rateizzazione dell’rc auto spesso implica tassi di interesse mensili che fanno crescere non di poco il conto finale: secondo le stime del portale il pagamento rateizzato può costare fino al 7% in più.

Si ricordi poi che è possibile sottoscrivere delle garanzie accessorie che nell’immediato possono alzare il costo dell’assicurazione ma che, nel lungo termine, garantiscono un notevole risparmio in caso, ad esempio, di furto o incendio.

Infine, in base alle legge Bersani del 2007, quando si acquista un veicolo (nuovo o usato che sia) è possibile assicurarli con una classe di merito inferiore a quella di ingresso. Questa opzione, che consente di risparmiare, è possibile solo “trasferendo” la propria classe di merito nella vecchia auto in quella nuova (tramite dunque lo stesso soggetto).

In alternativa, il proprietario dell’auto nuova dev’essere un familiare convivente del titolare del veicolo precedente. Inoltre, la polizza dalla quale si intende trasferire la classe di merito dev’essere attiva e i due veicoli devono essere della stessa tipologia (non è possibile combinare una moto e un’auto, ma solo due moto o due auto).

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Potrebbe interessarti anche:

  • rc auto
  • assicurazione auto
  • assicurazione
  • polizza

Ti potrebbero interessare

Ivass: premio rc auto in aumento a 417 euro nel quarto trimestre 2024
Economia
20 Marzo 2025
Ivass: premio rc auto in aumento a 417 euro nel quarto trimestre 2024
Si tratta di un aumento del +6,6% su base annua in termini nominali e del 5,3% in termini reali
Guarda ora
Ivass: +12,6% rc auto da gennaio 2021 a luglio 2024
Economia
10 Marzo 2025
Ivass: +12,6% rc auto da gennaio 2021 a luglio 2024
L'aumento in Italia è inferiore a quello medio segnalato nell'Ue a 27, ovvero +19,6% tra gennaio 2022 e luglio 2024
Guarda ora
Rc auto, Ivass: prezzo stabile a novembre
Economia
15 Gennaio 2025
Rc auto, Ivass: prezzo stabile a novembre
Costo a 416 euro, esattamente come ottobre, in aumento su base annua del 6,6%
Guarda ora
RC auto: sale ancora il prezzo medio a novembre
Economia
16 Dicembre 2024
RC auto: sale ancora il prezzo medio a novembre
Il rialzo riguarda tutte le province
Guarda ora
Rc Auto, è stangata. Conviene solo in Sicilia e Calabria
Economia
1 Dicembre 2024
Rc Auto, è stangata. Conviene solo in Sicilia e Calabria
Indagine del Codacons rivela un lento e inesorabile aumento delle tariffe per assicurare le auto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993