logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Caro bollette, Elettricità Futura in Senato: 95 miliardi nel 2022

Micaela Ferraro
15 Febbraio 2022
Caro bollette, Elettricità Futura in Senato: 95 miliardi nel 2022
  • copiato!

Depositata la mozione del M5S su trivelle e nucleare Agostino Re Rebaudengo, presidente di Elettricità Futura, ha parlato oggi in audizione in Senato dell’allarme del caro bollette, spiegando che con […]

Depositata la mozione del M5S su trivelle e nucleare

Agostino Re Rebaudengo, presidente di Elettricità Futura, ha parlato oggi in audizione in Senato dell’allarme del caro bollette, spiegando che con l’attuale mix di generazione, la bolletta elettrica in Italia si stima che potrebbe arrivare a 95 miliardi nel 2022, il doppio rispetto al 2019. «Se avessimo già raggiunto il target 2030 (72% di rinnovabili ) la bolletta 2022, nonostante l’incredibile aumento del gas, sarebbe sostanzialmente pari a quella del 2019, ovvero 44 miliardi rispetto a 95 miliardi che dovremo pagare – ha spiegato – e l’Italia risparmierebbe oltre 50 miliardi nel 2022».

Il presidente di EF ha chiesto che venga ridisegnato il quadro normativo, per superare le criticità del Ddl Concorrenza e “permettere una piena valorizzazione del settore idroelettrico italiano“.

«Il quadro normativo oggi è disomogeneo a livello regionale, bisogna adottare una disciplina nazionale che valorizzi al massimo i molteplici benefici dell’idroelettrico nel rispetto del ruolo degli enti locali. Estendere fin da subito la durata o prevedere la riassegnazione delle concessioni per consentire agli operatori di investire oltre 10 miliardi di euro finalizzati a rinnovare le centrali idroelettriche, aumentando l’efficienza e creando vantaggi per l’ambiente, l’economia e l’occupazione». Infine, Rebaudengo ha concluso che sono tre le azioni per ridurre la bolletta: “serve un’ulteriore opera di semplificazione, per realizzare 15 GW all’anno anziche 1 GW; una moral suasion su Regioni ed enti locali affinché rilascino le autorizzazioni velocemente, e infine, entro la fine del 2022 l’identificazione di aree idonee per la realizzazione delle rinnovabili”.

Il M5S oggi ha depositato in Senato una mozione contro trivelle e nucleare di nuova generazione: «se al momento la priorità è recuperare le risorse per calmierare i prezzi delle bollette per cittadini e imprese, in attesa di misure strutturali, è il caso di andarle a recuperare anche da chi in questa emergenza sta godendo di extra-profitti. Continuare a proporre trivelle e nucleare di nuova generazione è una falsa soluzione che non tiene conto né dei tempi né dei costi reali», ha spiegato in un post sul blog del Movimento 5 Stelle Gianni Girotto, presidente della commissione Industria del Senato e coordinatore del comitato Transizione Ecologica del M5s. «Si tratta di una cassetta degli attrezzi: 27 impegni che chiediamo al Governo di prendere e che sono frutto di proficue interlocuzioni avute con imprese, consumatori ed enti territoriali e che rappresentano interventi concreti con effetti immediati nel breve e lungo periodo, che mettiamo a disposizione del Governo affinché ne faccia tesoro nella messa a punto del nuovo decreto contro il caro energia».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • senato
  • caro bollette

Ti potrebbero interessare

No Iva su chirurgia estetica, proroga rottamazione quater e Cin: Senato approva dl Anticipi
Fisco
7 Dicembre 2023
No Iva su chirurgia estetica, proroga rottamazione quater e Cin: Senato approva dl Anticipi
Il Senato ha approvato nel pomeriggio il provvedimento, che passerà alla Camera: approvazione entro il 12 dicembre Dal mini-rinvio per…
Guarda ora
Ok del Senato alla delega fiscale
Attualita'
2 Agosto 2023
Ok del Senato alla delega fiscale
Il testo torna alla Camera in terza lettura Con 110 voti a favore, 60 contrari e nessun astenuto l’aula del…
Guarda ora
Senato, nasce la Commissione inchiesta Lavoro
Attualita'
23 Marzo 2023
Senato, nasce la Commissione inchiesta Lavoro
La Commissione indagherà sullo sfruttamento e sulla sicurezza sui luoghi di lavoro Nasce in Senato la Commissione d'inchiesta sulle condizioni…
Guarda ora
Senato approva il Milleproroghe, le ultime novità in attesa della Camera
Economia
15 Febbraio 2023
Senato approva il Milleproroghe, le ultime novità in attesa della Camera
ANSA/ANGELO CARCONI Approvato il Milleproroghe al Senato. Ora la questione dovrà essere affrontata dalla Camera Approvato al Senato il Decreto…
Guarda ora
Senato e Camera approvano Nadef e Scostamento
Economia
9 Novembre 2022
Senato e Camera approvano Nadef e Scostamento
ANSA/ANGELO CARCONI Le risoluzioni della maggioranza sono state approvate entrambe La risoluzione della maggioranza della Nadef, la Nota di aggiornamento…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993