logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Entro il 2023 quasi 400 miliardi di debito pubblico

Marianna Mancini
15 Febbraio 2022
  • copiato!

Ad aprile dell’anno prossimo scadranno 233,5 miliardi di btp, 106,9 miliardi di bot, 27,1 miliardi di cct e 29,2 miliardi di ctz Entro la fine di questa legislatura bisognerà rinnovare […]

Ad aprile dell’anno prossimo scadranno 233,5 miliardi di btp, 106,9 miliardi di bot, 27,1 miliardi di cct e 29,2 miliardi di ctz

Entro la fine di questa legislatura bisognerà rinnovare quasi 400 miliardi di euro di debito pubblico: lo conferma un’analisi di Unimpresa basata sui dati del Mef. Ad aprile 2023 scadranno infatti 233,5 miliardi di btp, 106,9 miliardi di bot, 27,1 miliardi di cct e 29,2 miliardi di ctz. In totale quindi da qui ai prossimi 14 mesi scadranno i titoli pubblici per 396,9 miliardi.

I titoli di Stato in circolazione attualmente valgono 2.215,2 miliardi, dei quali 1.927,7 miliardi sono btp. I restanti titoli sono 106,9 miliardi bot, 151,3 miliardi cct e 29,2 miliardi ctz. Il report sima che il debito da rinnovare nel 2022 sia di 332,8 miliardi, quello da riaccendere nel 2023 di 256,2 e, nei successivi due anni, 238,6 miliardi e 201,2 miliardi.

«Lo spread è salito a quota 168,5 punti: la fiducia degli investitori internazionali e italiani sul nostro debito sembra ridimensionarsi progressivamente» e “la fine della legislatura inevitabilmente farà allargare la forbice” spiega il vicepresidente di Unimpresa Giuseppe Spadafora.

«Frattanto, ci accingiamo a ricevere dall’Unione europea i 191 miliardi del Recovery Fund, dei quali solo 69 miliardi sono sussidi a fondo perduto mentre gli altri 122 miliardi sono prestiti da restituire ovvero nuovo debito, che cresce» prosegue.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Potrebbe interessarti anche:

  • btp
  • debito pubblico
  • bot
  • ctz
  • cct
  • tesoro italiano

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
21 Febbraio 2025
Mef: rivisti al rialzo tassi cedolari del BTp Più
Alzati i tassi al 2,85% e al 3,7% alla luce delle condizioni di mercato
Guarda ora
Senza categoria
21 Febbraio 2025
Chiude il Btp Più. 14,9 miliardi la raccolta totale
Nell'ultima giornata sottoscritto quasi 1,1 miliardo
Guarda ora
Senza categoria
20 Febbraio 2025
Nuovo BTP Più, raccolti circa 13,8 miliardi da inizio collocamento
I contratti sono pari a 56.001 che portano a 412.135 il valore complessivo
Guarda ora
Senza categoria
20 Febbraio 2025
Btp Più, 1,1 miliardi a metà della quarta giornata
Sottoscritti più di 35.800 contratti
Guarda ora
Senza categoria
20 Febbraio 2025
Btp Più, al via il quarto giorno di collocamento: sottoscritti 20mila contratti per oltre 600 milioni
L'asta si chiude domani alle 13
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT