
I dati del Codacons
La benzina ha raggiunto il record dei prezzi alla pompa: i nuovi rialzi pesano sulle tasche delle famiglie italiane non solo al momento di fare rifornimento di carburante per l’auto, hanno un effetto diretto sui listini in tutti i settori.
Lo spiega il Codacons, che fornisce i dati ufficiali sulle conseguenze del caro-benzina a partire dall’aggiornamento settimanale del Mite: la spesa maggiore per i rifornimento raggiungerà quota 402 euro annui a famiglia, in aumento del 22,4% rispetto a un anno fa. «Oggi la benzina costa il 22,4% in più rispetto ad un anno fa, mentre per il gasolio si spende il 24,4% in più – denuncia il presidente Carlo Rienzi – per le tasche dei consumatori si tratta di un rincaro da +16,75 euro a pieno, che determina una stangata annua da quasi +402 euro a famiglia solo per i maggiori costi di rifornimento».
Secondo Rienzi l’emergenza del rincaro carburante è paragonabile a quella delle bollette: «chiediamo oggi al Governo di intervenire con urgenza, varando un decreto ad hoc per contrastare la crescita senza sosta dei listini di benzina e gasolio».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA/ARSHAD ARBAB
Ti potrebbe interessare anche: