logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Saipem, dal Tribunale di Algeri stop alla commessa Gln3. Multa da 192 milioni

Maria Lucia Panucci
15 Febbraio 2022
Saipem, dal Tribunale di Algeri stop alla commessa Gln3. Multa da 192 milioni
  • copiato!

Peserà sul bilancio 2021 ma la società ha già fatto sapere che presenterà ricorso Guai giudiziari in vista per Saipem. Il Tribunale di Algeri si è pronunciato, in primo grado, […]

Peserà sul bilancio 2021 ma la società ha già fatto sapere che presenterà ricorso

Guai giudiziari in vista per Saipem. Il Tribunale di Algeri si è pronunciato, in primo grado, nel procedimento penale in corso dal 2019 relativamente, tra l’altro, alle modalità di assegnazione nel 2008 del progetto GNL3 Arzew. In particolare i giudici hanno sospeso la commessa Gln3 in Algeria assegnata nel 2008 a Saipem, Saipem Contracting Algérie e Snamprogetti Algeria Branch fissando una multa complessiva di 192 milioni di euro a carico delle aziende che però hanno fatto sapere già che presenteranno ricorso.

Le società in questione sono state accusate delle fattispecie sanzionate dalla legge algerina in caso di “maggiorazione dei prezzi in occasione dell’aggiudicazione di contratti conclusi con una società pubblica a carattere industriale e commerciale beneficiando dell’autorità o influenza di rappresentanti di tale società e di false dichiarazioni doganali”.

La multa, spiega Saipem, influirà sui conti del 2021 anche se, a seguito dell’impugnazione, non verrà corrisposta. Per gli stessi fatti il Tribunale di Milano l’aveva assolta in via definitiva il 14 dicembre del 2020.

Il Tribunale di Algeri ha, inoltre, condannato due ex dipendenti del Gruppo Saipem (l’allora responsabile del progetto GNL3 Arzew e un ex dipendente algerino) rispettivamente a cinque e 6 anni di reclusione. Un altro dipendente del Gruppo è stato invece assolto da ogni accusa.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

Ti potrebbe interessare anche:

  • saipem
  • commessa saipem
  • tribunale algeri

Ti potrebbero interessare

Nozze tra Saipem e Subsea7. Nasce un leader globale nel settore energy services
Senza categoria
24 Febbraio 2025
Nozze tra Saipem e Subsea7. Nasce un leader globale nel settore energy services
La nuova compagnia si chiamerà Saipem7 da 43 miliardi di portafoglio ordini
Guarda ora
Saipem, si aggiudica contratto offshore da 2 mld di dollari con Saudi Aramco
Senza categoria
18 Settembre 2024
Saipem, si aggiudica contratto offshore da 2 mld di dollari con Saudi Aramco
Per lo sviluppo del giacimento di Marjan in Arabia Saudita, il gigante italiano specializzato in infrastrutture e impianti complessi nel…
Guarda ora
Saipem, contratto offshore in Qatar per 4 miliardi
Senza categoria
16 Settembre 2024
Saipem, contratto offshore in Qatar per 4 miliardi
Comprende l’ingegneria, l’approvvigionamento, la fabbricazione e l’installazione di 6 piattaforme, di circa 100 km di condotte sottomarine rigide in lega…
Guarda ora
Saipem, prototipo di piattaforma solare in Norvegia
Senza categoria
9 Settembre 2024
Saipem, prototipo di piattaforma solare in Norvegia
Adatta per parchi eolici galleggianti e per l'idrogeno verde
Guarda ora
Saipem, due contratti del valore di 1 mld di dollari complessivo in Arabia Saudita
Senza categoria
3 Settembre 2024
Saipem, due contratti del valore di 1 mld di dollari complessivo in Arabia Saudita
Nell'ambito dell'accordo di lungo termine con Saudi Aramco
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993