logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Inps, aumentano i massimali della Cig: l’80% del salario fino a 1.222,51 euro lordi

Maria Lucia Panucci
17 Febbraio 2022
  • copiato!

A gennaio autorizzate 84,4 milioni di ore di cassa integrazione, di cui quelle ordinarie sono state 26,0 milioni. La maggior parte in Lombardia Aumentano i massimali della Cig in relazione […]

A gennaio autorizzate 84,4 milioni di ore di cassa integrazione, di cui quelle ordinarie sono state 26,0 milioni. La maggior parte in Lombardia

Aumentano i massimali della Cig in relazione alla variazione annuale dell’indice Istat dei prezzi al consumo. Da gennaio, dunque, il trattamento di integrazione salariale sarà l’80% della retribuzione fino a un massimale di 1.222,51 euro lordi mensili (1.151,12 euro netti), con un incremento lordo rispetto allo scorso anno di circa 22 euro al mese. Lo precisa una circolare dell’Inps.

Per i lavoratori del settore edile e lapideo in caso di intemperie stagionali l’importo lordo massimo sarà pari a 1.467,01 euro (1.381,34 euro netti).

L’importo massimo mensile della Naspi e della Dis-Coll non può superare 1.360,77 euro per il 2022.

Sempre l’Inps rivela che a gennaio sono state autorizzate 84,4 milioni di ore di cassa integrazione di cui quelle ordinarie sono state 26,0 milioni. Il numero di ore di cassa integrazione straordinaria autorizzate a gennaio 2022 è stato pari a 16,1 milioni, di cui 7,2 per solidarietà, con un decremento del 36,2% rispetto a quanto autorizzato nello stesso mese dell’anno precedente (25,2 milioni di ore).

La Lombardia ha avuto, nel mese di gennaio 2022, il maggior numero di ore autorizzate di CIG ordinaria con 2,3 milioni di ore, seguita da Campania e Marche con rispettivamente 1,8 e 1,1 milioni.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • cig
  • cassa integrazione

Ti potrebbero interessare

Lavoro
26 Agosto 2024
Inps, aumenta la richiesta di cassa integrazione a luglio
36,6 milioni di ore di cig richieste a luglio, ovvero +27,9% sull' anno
Guarda ora
Lavoro
11 Agosto 2024
Inps: Caldo, è possibile richiedere cassa integrazione oltre i 35 gradi percepiti
A giugno 2024 l'Inps ha ricevuto richieste di cassa integrazione dalle aziende per 35,29 milioni di ore
Guarda ora
Lavoro
25 Luglio 2024
Inps, +20% le ore di cig autorizzate a giugno su anno
In totale sono 35,29 milioni di ore con una riduzione del 25,3% su maggio
Guarda ora
Lavoro
27 Giugno 2024
Cig da record a maggio +36,7%, sotto la spinta dalle grandi aziende
Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese sono state 47,2 milioni. A maggio 2023 erano state sdoganate…
Guarda ora
Lavoro
22 Febbraio 2024
Cig, salgono le ore autorizzate 68,6% in più a gennaio
Inps comunica l'aumento delle ore di cassa integrazione a 49,1 milioni a gennaio 2024 Le ore di cassa integrazione complessivamente…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE