La raccolta complessiva segna una crescita del 3% a 702 milioni mentre gli impieghi raggiungono i 330 milioni (+6%). L’istituto pugliese si conferma una delle realtà finanziarie più solide del Mezzogiorno
Bilancio in crescita per Bcc San Marzano, istituto pugliese aderente al gruppo bancario cooperativo Ccb, che ha annunciato di aver chiuso il 2021 con un utile in crescita del 6% a 3,7 milioni nonostante le difficoltà dell’anno pandemico. La raccolta complessiva segna una crescita del 3% a 702 milioni mentre gli impieghi a sostegno dell’economia reale raggiungono i 330 milioni (+6%).
Positive le performance relative alla solidità, con il patrimonio netto in crescita a 63 milioni di euro (+6%). Il CET 1 Ratio raggiunge quota 26,7 %, ben al di sopra dei requisiti regolamentari.
Tra le 70 banche aderenti al Gruppo Ccb BCC San Marzano si conferma una delle realtà finanziarie più solide del Mezzogiorno, forte di una storia di oltre 65 anni, impegnata nella costruzione di uno sviluppo inclusivo e sostenibile, soprattutto in questa fase decisiva per il rilancio del Paese, grazie anche alle risorse della Next Generation Eu.
Soddisfatto il presidente Emanuele di Palma che ha detto: «I positivi risultati conseguiti da una banca come la nostra sono l’espressione di una crescita del territorio che non scaturisce solo da fattori economici, ma che dipende anche dalle competenze, dalle professionalità, dalla cultura d’impresa, dalla fiducia di soci e clienti: fattori alla base del progresso di un paese. Tutto ciò vale ancora di più per un istituto che fa parte di un grande gruppo cooperativo la cui funzione sociale è l’inclusione. Continueremo ad accompagnare la ripresa economica attenzionando sempre di più la creazione di valore per soci e clienti, con un approccio di servizio basato sulla consulenza e sulla qualità, ma soprattutto puntando su sostenibilità, innovazione, digitale e nuove generazioni».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: UFFICIO STAMPA
Ti potrebbe interessare anche: