logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Cdm, Draghi: “stanziati quasi 8 miliardi per bollette e Superbonus”

Francesca Lasi
18 Febbraio 2022
Cdm, Draghi: “stanziati quasi 8 miliardi per bollette e Superbonus”
  • copiato!

Durante la conferenza stampa il Presidente del Consiglio ha sottolineato che verrà stanziato un miliardo per il settore automotive È arrivato il via libera del Consiglio dei Ministri al nuovo […]

Durante la conferenza stampa il Presidente del Consiglio ha sottolineato che verrà stanziato un miliardo per il settore automotive

È arrivato il via libera del Consiglio dei Ministri al nuovo decreto contro il caro-bollette e al decreto sulle cessioni dei crediti legati ai bonus edilizi, compreso il Superbonus (leggi qui).

La conferenza stampa è iniziata con le parole del Presidente Draghi sulla pandemia. A questo proposito, il Premier afferma che è stato approvato un fondo di 15 milioni per i sanitari deceduti.

Sono stati approvati provvedimenti per sostenere 8 miliardi di euro, di cui per l’energia, senza ricorrere a nuovi scostamenti di bilancio. Invervento per il gas, venduto a prezzi più bassi, per semplificare: infatti contro il caro bollette si aumenta la produzione italiana di gas. Si vuole, però, velocizzare l’installazione di impianti di energia rinnovabili.

Un miliardo all’anno per 8 anni, invece, per il settore automotive. L’intento del Governo è aiutare i cittadini e le imprese: le tensioni geo-politiche potrebbero compromettere la ripresa economica. Anche il Ministro Franco sottolinea la necessità di aiutare le famiglie, soprattutto in una fase così difficile.

Il Ministro Cingolani approfondisce la semplificazione per il settore fotovoltaico, la produzione italiana di gas, lo stoccaggio. in merito al fotovoltaico dice: «parliamo di impianti sino a 200 KW. Si farà un modulo unico semplificato, sviluppando un piccolo fondo aiutando le piccole medie imprese. Attività anche in merito al geotermico».

Sul tema gas, Cingolani afferma che arriveranno due miliardi di metri cubi da impianti già esistenti, per aiutare le pmi.

Approvato anche un investimento tecnologico sui biocarburanti da filiere sostenibili, come l’olio di ricino, che consentono di abbattere la produzione di anidride carbonica: prevista un’emissione di 50 metri cubi l’anno che avrà un impatto positivo sui trasporti.

In merito alla pandemia dice: «vogliamo allentare le restrizioni. Usciremo con una road map nei prossimi giorni. La condizione di incertezza continuerà ad aggravarsi a causa delle tensioni geopolitiche».

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/ROBERTO MONALDO/POOL

Ti potrebbe interessare anche:

  • bollette
  • cdm
  • superbonus
  • draghi
  • caro bollette

Ti potrebbero interessare

Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Economia
2 Aprile 2025
Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Un'inchiesta di Altroconsumo denuncia come il prezzo dell’acqua potabile nel 2024 sia aumentato in media del 4,1% rispetto al 2023.…
Guarda ora
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Economia
28 Febbraio 2025
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Approvato disegno di legge delega sul nucleare
Guarda ora
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Economia
15 Gennaio 2025
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Federconsumatori lancia l'allarme e invita il governo a intervenire
Guarda ora
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
Economia
11 Gennaio 2025
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
La stangata, pari a un aumento del 19,2%, ha penalizzato in modo particolare il Nord Italia per la maggiore concentrazione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993