logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pagamenti in contanti, si rialza il tetto consentito

Marianna Mancini
18 Febbraio 2022
Pagamenti in contanti, si rialza il tetto consentito
  • copiato!

Con l’approvazione definitiva dell’emendamento al decreto Milleproroghe il limite massimo tornerà a duemila euro Le Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali hanno approvato una serie di emendamenti al decreto Milleproroghe. Fra […]

Con l’approvazione definitiva dell’emendamento al decreto Milleproroghe il limite massimo tornerà a duemila euro

Le Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali hanno approvato una serie di emendamenti al decreto Milleproroghe. Fra questi è compresa anche la norma sul limite al contante che, dal primo gennaio 2022, era sceso a 1.000 euro. Proprio su questo tetto è stato registrato un dietro front, grazie ai voti compatti di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia.

Muovendosi nella direzione opposta rispetto a quella indicata dal Governo, il centrodestra ha quindi votato per rialzare il tetto a duemila euro, ampliando di fatto l’impiego del contante. L’emendamento passerà ora all’analisi delle Camere, prima di diventare definitivo.

In caso di superamento del limite la nuova norma prevede una sanzione che va da 1.000 a 50mila euro. Si mantiene invariata la disposizione che prevede una sanzione anche per i negozianti che rifiutino i pagamenti elettronici, ma solo dal 2023 e per una somma a partire da 30 euro più una percentuale del valore dell’acquisto negato.

Nessuna novità nemmeno per il ritiro o il deposito di somme in contanti in banca: in questo senso non sono previsti limiti, trattandosi di operazioni sui propri conti, ma al superamento dei 10mila euro mensili scatteranno le segnalazioni all’autorità preposta al controllo.

Secondo quanto approvato il tetto dovrebbe nuovamente scendere a 1.000 euro dall’anno prossimo, ma nulla assicura che non intercorrano ulteriori cambiamenti nel frattempo. La lotta al contante viene infatti protratta dalla politica come una misura di contrasto dell’evasione fiscale e del riciclaggio di denaro sporco.

Nonostante questo, il nostro Paese non ha ancora intrapreso un serio percorso di allontanamento dal denaro liquido in favore dei pagamenti elettronici.

di: Marianna MANCINI

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • pagamenti elettronici
  • contanti
  • cashless
  • decreto milleproroghe
  • tetto contanti

Ti potrebbero interessare

Pgamenti, è boom di quelli elettronici in Italia: +13% nel primo semestre su anno
Economia
6 Ottobre 2023
Pgamenti, è boom di quelli elettronici in Italia: +13% nel primo semestre su anno
Nel primo semestre del 2023 il transato dei pagamenti digitali in Italia ha raggiunto quota 206 miliardi di euro e…
Guarda ora
“Pago con la carta” triplicati rispetto al 2020, a 300 miliardi
Finanza
25 Giugno 2023
“Pago con la carta” triplicati rispetto al 2020, a 300 miliardi
Questo ritmo di crescita potrebbe portare i pagamenti in moneta elettronica a superare quelli in contanti già nel 2025 Altro…
Guarda ora
Pagamenti con il pos: ecco quando scattano le multe
Economia
19 Luglio 2022
Pagamenti con il pos: ecco quando scattano le multe
SHUTTERSTOCK La Guardia di Finanza chiarisce quando scattano le sanzioni Sanzioni in vista per commercianti, artigiani e professionisti che non consentono…
Guarda ora
Visa, il futuro dei pagamenti è digitale: solo un italiano su tre paga in contanti
Economia
6 Luglio 2022
Visa, il futuro dei pagamenti è digitale: solo un italiano su tre paga in contanti
SHUTTERSTOCK Nel giro di quattro anni il 70% dei consumatori ritiene che i pagamenti saranno prevalentemente digitali. Frenano però frodi…
Guarda ora
Pagamenti elettronici, scattano le sanzioni per chi non rispetta le nuove regole
Attualita'
30 Giugno 2022
Pagamenti elettronici, scattano le sanzioni per chi non rispetta le nuove regole
SHUTTERSTOCK Multa di 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione, per l'esercente che rifiuta i pagamenti elettronici. Se…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993