logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sostegni

Bonus facciate esteso al 2023, cosa c’è da sapere

Micaela Ferraro
19 Febbraio 2022
Bonus facciate esteso al 2023, cosa c’è da sapere
  • copiato!

Lo sgravio fiscale passa dal 90% al 60% per tutti, tranne per coloro che hanno versato un acconto entro il 31 dicembre 2021 La legge di Bilancio ha confermato per […]

Lo sgravio fiscale passa dal 90% al 60% per tutti, tranne per coloro che hanno versato un acconto entro il 31 dicembre 2021

La legge di Bilancio ha confermato per il 2022 il bonus facciate ma con una riduzione dello sgravio fiscale che passa dal 90% originario al 60%, avviandosi verso la conclusione nel 2023.

Esiste una sola casistica per la quale è rimasta invariata la riduzione del 90%: può usufruirne ancora chi ha versato entro il 31 dicembre scorso, un acconto del 10% all’impresa che effettuerà il lavoro sulla facciata del condominio, ottenendo lo sconto in fattura, oppure chi ha ceduto il credito a una banca o a un ente accreditato; ma solo se entro il 31 dicembre 2021 sono stati ottenuti l’asseverazione e il visto di conformità.

Il bonus viene riconosciuto in caso di lavori finalizzati al recupero o al restauro della facciata esterna degli edifici già esistenti. Non vale al contrario per le nuove costruzioni.

Rientrano nel bonus fiscale la pulitura e tinteggiatura esterna, gli interventi su balconi, comprensivi di ornamenti e fregi ma solo se interessano oltre il 10% dell’intonaco della superficie complessiva dell’edificio.

Chi può fare richiesta del bonus facciate? Tutti i contribuenti, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, soggetti Irpef e soggetti passivi Ires, che possiedono a qualsiasi titolo l’immobile oggetto di intervento. La detrazione non è riconosciuta a chi possiede esclusivamente redditi assoggettati a tassazione separata o a imposta sostitutiva.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/JESSICA PASQUALON

Ti potrebbe interessare anche:

  • bonus facciate
  • novità bonus facciate

Ti potrebbero interessare

Bonus facciate, scoperta frode milionaria tra Milano e Varese
Attualita'
27 Novembre 2023
Bonus facciate, scoperta frode milionaria tra Milano e Varese
Con i ricavi illegali per le fatture gonfiate una società edile avrebbe acquistato appartamenti, orologi e auto di lusso Coi…
Guarda ora
Superbonus, altra truffa a Ferrara e Bologna. Sequestrati 3,3 milioni per lavori mai eseguiti
Attualita'
11 Settembre 2023
Superbonus, altra truffa a Ferrara e Bologna. Sequestrati 3,3 milioni per lavori mai eseguiti
11 le denunce e tre società nel mirino per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, autoriciclaggio e falsità in atti Altra truffa legata…
Guarda ora
Superbonus, altra truffa in Calabria. Sequestrati 52 milioni. 31 gli indagati
Attualita'
5 Settembre 2023
Superbonus, altra truffa in Calabria. Sequestrati 52 milioni. 31 gli indagati
Sono 37 le società finora coinvolte, tra prime e seconde cessionarie del credito 52 milioni di euro: a tanto ammontano…
Guarda ora
Frodi sul bonus facciate: maxi sequestro della GdF
Attualita'
13 Aprile 2023
Frodi sul bonus facciate: maxi sequestro della GdF
Le indagini hanno portato al sequestro di circa 110 milioni di euro Frode legata alle misure di sostegno per il…
Guarda ora
Bonus edilizi, maxi truffa ad Avellino e Napoli. Sequestro record da 1,7 miliardi di euro
Attualita'
22 Marzo 2023
Bonus edilizi, maxi truffa ad Avellino e Napoli. Sequestro record da 1,7 miliardi di euro
E' il sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre. 21 gli indagati Scoperta l'ennesima truffa sui bonus edilizi. Questa…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993