logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il caro-bollette preoccupa soprattutto le partite Iva

Marianna Mancini
21 Febbraio 2022
Il caro-bollette preoccupa soprattutto le partite Iva
  • copiato!

Un’analisi sul sentiment virtuale ha individuato il maggior numero di proteste sui social proprio nel “popolo degli autonomi” Il caro-energia ha fatto schizzare alle stelle le bollette e il “sentiment” […]

FILE - In this Thursday, Nov. 12, 2015 file photo President of the European Central Bank Mario Draghi as he addresses the committee on economic and monetary affairs at the European parliament in Brussels. Europes modest economic recovery is finally showing signs it might be the real deal, after years of sluggishness and false starts. And that has helped European Central Bank head Mario Draghi  hit the pause button on his 1.5 trillion euro stimulus machine. (ANSA/AP Photo/Geert Vanden Wijngaert, File)

Un’analisi sul sentiment virtuale ha individuato il maggior numero di proteste sui social proprio nel “popolo degli autonomi”

Il caro-energia ha fatto schizzare alle stelle le bollette e il “sentiment” condiviso dagli utenti del web non può che essere negativo. Lo conferma una recente analisi di SocialCom condotta con l’ausilio della piattaforma Blogmeter.

Analizzando le conversazioni sul web tra il primo e il 15 febbraio sono state registrate oltre 11 milioni di interazioni sul tema, quasi tutte nel segno di una forte preoccupazione. Nel primo trimestre dell’anno infatti sono stati registrati aumenti del 131% sulla luce e del 94% sul gas.

Stando ai dati raccolti, le preoccupazioni maggiori si registrano nei gruppi popolati dalle partite Iva: il “popolo degli autonomi” è stato uno dei più colpiti dalla pandemia e, come ha spiegato il il presidente di Partitalia Francesco Rossi “il caro bollette rischia di vanificare la ripresa“.

Il conto, rileva Rossi, è salatissimo per famiglie e imprese, che nel primo trimestre dell’anno pagheranno 13 miliardi in più di bollette, ma “sono soprattutto le piccole partite Iva a rischiare: piccole imprese e lavoratori autonomi non hanno nessuna rete di protezione di fronte a questi aumenti vertiginosi“.

L’auspicio è che il Governo intervenga per calmierare i costi con interventi mirati “per i piccoli operatori economici“: qui abbiamo visto cosa prevede il maxidecreto in arrivo a firma Cingolani-Giorgetti e riguardante proprio il caro-bollette.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/GUIDO MONTANI

Potrebbe interessarti anche:

  • bollette
  • crisi
  • partite iva
  • caro energia
  • popolo degli autonomi

Ti potrebbero interessare

Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Economia
2 Aprile 2025
Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Un'inchiesta di Altroconsumo denuncia come il prezzo dell’acqua potabile nel 2024 sia aumentato in media del 4,1% rispetto al 2023.…
Guarda ora
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Economia
28 Febbraio 2025
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Approvato disegno di legge delega sul nucleare
Guarda ora
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Economia
15 Gennaio 2025
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Federconsumatori lancia l'allarme e invita il governo a intervenire
Guarda ora
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
Economia
11 Gennaio 2025
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
La stangata, pari a un aumento del 19,2%, ha penalizzato in modo particolare il Nord Italia per la maggiore concentrazione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993