logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Gas, la Germania stoppa il Nord Stream 2

Maria Lucia Panucci
22 Febbraio 2022
Gas, la Germania stoppa il Nord Stream 2
  • copiato!

E’ stato sospeso l’iter procedurale per l’entrata in funzione del gasdotto La Germania ha sospeso l’autorizzazione di Nord Stream 2, il controverso gasdotto che collega il Paese con la Russia […]

E’ stato sospeso l’iter procedurale per l’entrata in funzione del gasdotto

La Germania ha sospeso l’autorizzazione di Nord Stream 2, il controverso gasdotto che collega il Paese con la Russia attraverso il Mar Baltico . Lo ha annunciato il cancelliere Olaf Scholz, spiegando di aver chiesto di interrompere il processo di revisione da parte dell’autorità di regolamentazione tedesca. «Sembra tecnico, ma è il passaggio amministrativo necessario. Con questo stop procedurale non può esserci alcuna certificazione del gasdotto. E senza questa certificazione, Nord Stream 2 non può entrare in funzione», ha aggiunto.

Nord Stream 2 è il più grande gasdotto al mondo, costruito parallelamente a un altro gasdotto, Nord Stream 1, è lungo 1230 chilometri, collega direttamente la Russia con la Germania e di conseguenza col resto dell’Unione Europea. E’ stato completato lo scorso settembre con l’ultima parte allacciata sul fondo del Mar Baltico, ma non è ancora entrato in funzione perché si attende il via libera dal governo tedesco. Il gasdotto si inabissa in Russia nei pressi di Vyborg, non lontano dal confine con la Finlandia, e passa a largo delle coste finlandesi per poi sfiorare quelle di Estonia, Lettonia, Svezia, Lituania e Polonia. Infine torna sulla terra ferma in Germania, vicino alla cittadina di Greifswald. Da qui poi si allaccia alla rete di distribuzione dell’Unione Europea. 

Le preoccupazioni nascono perché molti politici e osservatori ritengono che la Russia usi le esportazioni di gas naturale come un’arma politica, per espandere la propria influenza e indebolire il blocco politico europeo. Prima della costruzione dei due gasdotti Nord Stream il gas russo passava via terra, attraverso i territori di Ucraina e Bielorussia. Ora invece, con il completamento di Nord Stream 2, il gas potrà di fatto bypassare i Paesi dell’Europa orientale dando al Cremlino la possibilità di applicare pressioni politiche specifiche interrompendo le forniture di gas ai singoli Paesi dell’est, mantenendo però il conveniente flusso di esportazioni verso l’Europa occidentale.

Mosca sembra infatti pronta a fornire più gas all’Europa, ma solo se potrà recapitarlo attraverso il Nord Stream 2. Ma la sospensione del processo di certificazione complica tutto, anche se Putin ha assicurato che le forniture di gas continueranno ininterrotte.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/CLEMENS BILAN

Ti potrebbe interessare anche:

  • nord stream 2

Ti potrebbero interessare

Attualita'
1 Ottobre 2022
Gestore Nord Stream 2: “finita la fuga di gas”
ANSA/EPA/Danish Defence Command Il gestore ha assicurato la presenza di gas nel condotto Il portavoce della società di gestione del…
Guarda ora
Nord Stream 2, “inspiegabile calo di pressione”. È una fuga di gas
Economia
26 Settembre 2022
Nord Stream 2, “inspiegabile calo di pressione”. È una fuga di gas
ANSA/CLEMENS BILAN Il gasdotto Nord Stream 2 collega la Russia alla Germania e anche se i lavori sono terminati non…
Guarda ora
Shell esce dalla joint venture con Gazprom
Senza categoria
28 Febbraio 2022
Shell esce dalla joint venture con Gazprom
Dopo BP, anche la società petrolifera anglo-olandese ha deciso di porre fine ai legami con l'azienda energetica russa e al…
Guarda ora
Crisi del gas: quanto dipendiamo dalla Russia?
Economia
26 Febbraio 2022
Crisi del gas: quanto dipendiamo dalla Russia?
Nel 2021 l'Italia ha consumato circa 71 miliardi di metri cubi di gas, proveniente al 37,8% proprio da Mosca In…
Guarda ora
Ucraina, Biden impone sanzioni a Nord Stream 2 e ai suoi dirigenti
Politica
23 Febbraio 2022
Ucraina, Biden impone sanzioni a Nord Stream 2 e ai suoi dirigenti
Il Presidente Usa ha sanzionato il gasdotto e i dirigenti della società. L'amministrazione statunitense starebbe valutando la possibilità di sfruttare…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993