logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Putin all’attacco, il Donbass è russo

Micaela Ferraro
22 Febbraio 2022
Putin all’attacco, il Donbass è russo
  • copiato!

L’esercito russo è entrato nelle repubbliche separatiste del Donbass, l’accusa: “Kiev è serva dell’Occidente”. L’Onu lancia l’allarme: “il rischio di un grande conflitto è reale”. Convocato il consiglio di sicurezza […]

Italian Prime Minister Mario Draghi returns to his home, in Rome, Italy, 15 February 2021. ANSA/GIUSEPPE LAMI

L’esercito russo è entrato nelle repubbliche separatiste del Donbass, l’accusa: “Kiev è serva dell’Occidente”. L’Onu lancia l’allarme: “il rischio di un grande conflitto è reale”. Convocato il consiglio di sicurezza

Non è ancora guerra, ma i venti soffiano impetuosi. La Russia ha segnato ieri la fine dello stallo con l’Ucraina e già questa mattina Kiev ha denunciato l’aggressione da parte delle truppe di Mosca alle forze armate ucraine: due soldati sarebbero stati uccisi e 12 feriti nel Donbass. Nell’ambito delle tensioni al confine, oggi l’Unione europea comincerà ad applicare le prime sanzioni contro la Russia. Lo ha annunciato l’Alto rappresentante per gli Esteri Ue, Joseph Borrell.

Vladimir Putin ha superato il confine ed è entrato nel territorio dell’Ucraina con mezzi militari, infrangendo così il delicato equilibrio in trincea e facendo esplodere la tensione accumulata nelle ultime settimane di conflitto (leggi qui). Dura e unanime la condanna dell’Occidente allo strappo firmato dal Cremlino: l’Onu ha lanciato l’allarme, spiegando che adesso il rischio di un grande conflitto è reale, ed è stata convocata una riunione d’emergenza del consiglio di Sicurezza.

Il presidente russo ha riconosciuto l’indipendenza delle autoproclamate repubbliche separatiste dell’Ucraina orientale, Donetsk e Lugansk, e ha inviato l’esercito rosso in Donbass come missione “di pace“. Lo ha annunciato ieri sera durante il raro discorso alla nazione di cui si è servito per intimare a Kiev di cessare “immediatamente” le “operazioni militari” contro i separatisti filo-russi “altrimenti ogni responsabilità per ulteriori spargimenti di sangue ricadrà sulla coscienza del regime ucraino“.

Putin ha attaccato il Governo ucraino sottolineando che Kiev è “una marionetta nelle mani degli Stati Uniti” che tramite l’espansionismo della Nato puntano solo “a contenere la Russia“.

Manca ancora un contorno preciso del riconoscimento del territorio da parte di Mosca e non è affatto una banalità: se la Russia strappasse il controllo di alcune zone all’interno delle due regioni, come Mariupol, all’Ucraina, questo avvicinerebbe a un conflitto armato.

In Occidente, il Regno Unito si è aggregato agli Usa di Joe Biden nel dichiarare che verranno varate sanzioni. Dalla Casa Bianca arriva notizia, inoltre, che un coro di voci democratiche e repubblicane si è detto favorevole a un’azione forte immediata, prima che Putin possa estendere il suo controllo al di là del Donbass.

Il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov tenta comunque ancora la strada della diplomazia e si dice aperto all’incontro con il segretario di Stato Antony Blinken.

Varie le reazioni nelle altre parti del mondo: la Turchia si schiera contro il riconoscimento russo del Donbass, dichiarando che si tratta di una decisione “inaccettabile” che respingono, perché “è in contraddizione con gli accordi di Minsk e costituisce una chiara violazione dell’unità politica e dell’integrità territoriale dell’Ucraina”. Dalla Siria invece arriva il riconoscimento.

È arrivato anche il commento del primo ministro ungherese Viktor Orbán che, stando a quanto riferito in un tweet dal portavoce Zoltan Kovacs, avrebbe detto al presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, che sul conflitto Russia-Ucraina, “l’Ungheria farà parte della posizione comune dell’Unione europea“.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA/SERGEI ILNITSKY

  • vladimir putin
  • putin
  • occidente

Ti potrebbero interessare

Conclusa la telefonata tra Trump e Putin
Politica
18 Marzo 2025
Conclusa la telefonata tra Trump e Putin
Le prime indiscrezioni parlano di un esito favorevole
Guarda ora
Media: “Putin pronto a concordare una tregua con condizioni”
Economia
7 Marzo 2025
Media: “Putin pronto a concordare una tregua con condizioni”
Negativo, invece, il giudizio del Cremlino sul riarmo della Ue che, secondo il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov
Guarda ora
G7 Italia, Accordo Usa-Ucraina. Putin: “Congelamento dei nostri capitali non rimarrà impunito”
Attualita'
14 Giugno 2024
G7 Italia, Accordo Usa-Ucraina. Putin: “Congelamento dei nostri capitali non rimarrà impunito”
Arrivano forti critiche da parte della portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, in merito all'accordo di sicurezza tra…
Guarda ora
Russia, Putin sostiene che il 40% del fatturato commerciale russo è ora in rubli
Esteri
7 Giugno 2024
Russia, Putin sostiene che il 40% del fatturato commerciale russo è ora in rubli
Al Forum economico internazionale di San Pietroburgo il presidente russo ha dichiarato di voler aumentare la quota di transazioni nelle…
Guarda ora
Mosca tra nuove sfide (politiche) e tante incertezze (economiche)
Economia
30 Marzo 2024
Mosca tra nuove sfide (politiche) e tante incertezze (economiche)
L'analisi di Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993