
Il dato però è inferiore sia a dicembre 2021 sia ai livelli pre-pandemia
Inizia con il segno più il 2022 per i veicoli rimorchiati che a gennaio registrano +9,1% rispetto al 2021.
L’incremento risulta però inferiore ai livelli di dicembre, quando le immatricolazioni, guidate dalle dinamiche di fine anno, avevano fatto segnare un +36% rispetto al 2019. La crescita inoltre, non raggiunge i livelli pre-pandemia: a gennaio 2019 venivano infatti immatricolati 1.421 rimorchi e semirimorchi contro i 1.270 dello scorso mese (-10,6%). E’ quanto rileva il Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE.
«La domanda nel mercato rimorchi e semirimorchi si dimostra anche a inizio anno sostenuta, ma ancora una volta deve fare i conti con la capacità produttiva dei Costruttori, che rimane incerta a causa della carenza della componentistica che sta affliggendo tutto il settore – commenta Paolo A. Starace, Presidente della Sezione Veicoli Industriali di UNRAE. – Alla luce del momento attuale i numeri per il comparto appaiono piuttosto positivi ma non si è ancora raggiunto l’obiettivo dei livelli di immatricolazione pre-crisi. Risultato che non sarà facilmente raggiungibile nei prossimi mesi, considerata la discontinuità di fornitura».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: