
I soldi sono finalizzati all’ammodernamento e ampliamento del birrificio di Assemini, in provincia di Cagliari
Heineken investe 73 milioni euro in Italia per l’ammodernamento e ampliamento del birrificio di Assemini, in provincia di Cagliari. E’ stato siglato un contratto di sviluppo con MISE, Invitalia e Regione Sardegna per un piano di investimenti ad hoc che ha come obiettivo la crescita della produzione di birra nel territorio sardo, generando impatti positivi sulla filiera produttiva locale e nazionale in termini di occupazione e valore creato sul territorio.
Alcuni interventi programmati, come una nuova centrale frigorifera, impianti di stoccaggio di CO2, torri di raffreddamento, contribuiranno a migliorare le performance ambientali, comportando una riduzione dei consumi di acqua, energia elettrica e una riduzione delle emissioni di CO2.
«L’investimento sul birrificio di Assemini è un tassello importante della nostra strategia di sviluppo – ha spiegato Wietse Mutters, ad di HEINEKEN Italia. – Gli interventi programmati avranno un impatto migliorativo non solo sulla capacità e sulla qualità produttiva del birrificio, ma anche sul territorio in termini di occupazione, ambiente e indotto. La pandemia ha azzerato l’intera crescita del comparto degli ultimi quattro anni, con questa operazione HEINEKEN vuole confermare il suo impegno verso l’Italia e la Sardegna in particolare, ed essere motore della ripresa della birra e dell’economia agroalimentare».
Heineken è presente in Italia da 47 anni con stabilimenti a Comun Nuovo (BG), Massafra (TA), Assemini (CA), Pollein (AO), oltre alla sede di Milano e alla partnership attiva in Sicilia con il Birrificio Messina.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: