
Previste per quest’anno 9 mila assunzioni nell’ambito del Pnrr
10,8 miliardi di euro. A tanto ammontano i nuovi ordini acquisiti da Webuild nel corso del 2021, di cui oltre il 95% in geografie chiave, quali Italia, Usa, Australia, Francia, Austria e Paesi del Nord Europa. Si tratta di aggiudicazioni record grazie ai benefici legati ai piani di investimento in infrastrutture sostenibili lanciati dai vari Paesi in cui il gruppo opera.
Soddisfatto l’ad Pietro Salini che in un’intervista rilasciata al Financial Times ha detto: «siamo il principale gruppo infrastrutturale in Italia, con competenze sviluppate in alcuni dei progetti più complessi al mondo, come il Grand Paris Express in Francia, l’alta velocità in Texas, tratte rilevante della Galleria di Base del Brennero e, tra le opere già realizzate, il Ponte Genova San Giorgio. Questo ci permette di mettere al servizio del Paese un know-how consolidato. Oggi ci sono le condizioni per superare i vincoli della burocrazia, l’aumento dei costi, la necessità di formazione di nuove figure professionali, la mancanza di standardizzazione delle competenze in termini di sicurezza e sostenibilità. Sono fiducioso e credo che il tandem Draghi-Mattarella garantisca la giusta credibilità a livello internazionale per il nostro Paese».
Webuild prevede di assumere 9.000 persone in Italia entro il 2022 a supporto delle numerose iniziative nell’ambito del piano di ripresa. «Il Pnrr è l’Occasione Italia, un’opportunità unica per risolvere e superare le debolezze del nostro Paese, per fare riforme necessarie, migliorare la pubblica amministrazione, dotare l’Italia di infrastrutture adeguate e sostenibili in grado di modernizzare le infrastrutture nel Sud del Paese – ha aggiunto Salini. – Il Pnrr può anche essere occasione per favorire la coesione territoriale e lo sviluppo del Sud Italia. Oggi occorre una giornata intera per raggiungere la Sicilia da Milano e questo è un grande limite per la competitività e la produttività del nostro Paese».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO
Ti potrebbe interessare anche: