logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Webuild, nuovi ordini record nel 2021 a 10,8 miliardi

Maria Lucia Panucci
23 Febbraio 2022
  • copiato!

Previste per quest’anno 9 mila assunzioni nell’ambito del Pnrr 10,8 miliardi di euro. A tanto ammontano i nuovi ordini acquisiti da Webuild nel corso del 2021, di cui oltre il […]

Previste per quest’anno 9 mila assunzioni nell’ambito del Pnrr

10,8 miliardi di euro. A tanto ammontano i nuovi ordini acquisiti da Webuild nel corso del 2021, di cui oltre il 95% in geografie chiave, quali Italia, Usa, Australia, Francia, Austria e Paesi del Nord Europa. Si tratta di aggiudicazioni record grazie ai benefici legati ai piani di investimento in infrastrutture sostenibili lanciati dai vari Paesi in cui il gruppo opera.

Soddisfatto l’ad Pietro Salini che in un’intervista rilasciata al Financial Times ha detto: «siamo il principale gruppo infrastrutturale in Italia, con competenze sviluppate in alcuni dei progetti più complessi al mondo, come il Grand Paris Express in Francia, l’alta velocità in Texas, tratte rilevante della Galleria di Base del Brennero e, tra le opere già realizzate, il Ponte Genova San Giorgio. Questo ci permette di mettere al servizio del Paese un know-how consolidato. Oggi ci sono le condizioni per superare i vincoli della burocrazia, l’aumento dei costi, la necessità di formazione di nuove figure professionali, la mancanza di standardizzazione delle competenze in termini di sicurezza e sostenibilità. Sono fiducioso e credo che il tandem Draghi-Mattarella garantisca la giusta credibilità a livello internazionale per il nostro Paese».

Webuild prevede di assumere 9.000 persone in Italia entro il 2022 a supporto delle numerose iniziative nell’ambito del piano di ripresa. «Il Pnrr è l’Occasione Italia, un’opportunità unica per risolvere e superare le debolezze del nostro Paese, per fare riforme necessarie, migliorare la pubblica amministrazione, dotare l’Italia di infrastrutture adeguate e sostenibili in grado di modernizzare le infrastrutture nel Sud del Paese – ha aggiunto Salini. – Il Pnrr può anche essere occasione per favorire la coesione territoriale e lo sviluppo del Sud Italia. Oggi occorre una giornata intera per raggiungere la Sicilia da Milano e questo è un grande limite per la competitività e la produttività del nostro Paese».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO

Ti potrebbe interessare anche:

  • webuild

Ti potrebbero interessare

Tutto e' business
28 Novembre 2024
Arabia Saudita, inaugurata la rete metro di Riyadh di 6 linee. L’italiana Webuild ha realizzato la 3
L'opera è in linea con gli obiettivi di Vision 2030
Guarda ora
Impresa
29 Luglio 2024
Lane (Webuild), nuovo contratto negli Usa
Contratto da 208 milioni di dollari per base aerea della Marina
Guarda ora
Impresa
25 Luglio 2024
Webuild, utile più che triplicato a 82 milioni nel semestre
I ricavi a 5,5 miliardi. Posizione di cassa netta 1,4 miliardi
Guarda ora
Impresa
30 Maggio 2024
Webuild, nuovo contratto in joint venture con NGE in Francia da 1,38 mld
Grand Paris Express, la nuova metropolitana della regione dell’Île de France, il più innovativo progetto di mobilità sostenibile in Europa
Guarda ora
Impresa
15 Maggio 2024
Webuild punta su Terni, sì allo stabilimento per rigenerazione talpe meccaniche
Consente di revisionare e aggiornare macchine per nuovi progetti
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE