logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Assegno unico universale, dal 15 marzo il primo pagamento

Marianna Mancini
24 Febbraio 2022
  • copiato!

Ecco le precisazioni dell’Inps su Isee e reddito di cittadinanza Come abbiamo visto anche qui, fra le misure a carattere redistributivo destinate alle famiglie più bisognose c’è il nuovo assegno […]

Ecco le precisazioni dell’Inps su Isee e reddito di cittadinanza

Come abbiamo visto anche qui, fra le misure a carattere redistributivo destinate alle famiglie più bisognose c’è il nuovo assegno unico universale per i figli a carico. È possibile fare domanda fin da gennaio ma l’erogazione del primo pagamento scatterà dal 15 marzo.

Il richiedente avente diritto riceverà l’accredito sul proprio Iban entro fine mese, anche se le tempistiche variano in base al momento in cui è stata presentata l’istanza.

Ad ogni modo l’Inps ha precisato che le mensilità arretrate spettanti da marzo saranno erogate a chiunque presenti domanda entro giugno. Chi invece dovesse inoltrare la propria richiesta dopo giugno riceverà l’assegno a partire dal mese successivo a quello di presentazione.

Le modalità di pagamento consentite sono due: al momento di presentazione della domanda è possibile scegliere fra un bonifico su conto corrente italiano postale, estero o SEPA e pagamento, su libretto postale o su carta prepagata con Iban. È importante a tal proposito che il conto corrente o la carta indicati siano intestati o cointestati al richiedente, che si tratti del figlio maggiorenne o del tutore di genitore incapace.

Il contributo è proporzionale all’Isee; chi lo presenti entro marzo riceverà direttamente l’importo dovuto nel primo pagamento mentre chi lo presentasse entro giugno riceverà il conguaglio sull’importo spettante a partire da marzo. In questo caso l’importo viene determinato sulla base dell’Isee del nucleo familiare o, in sua assenza, calcolato sulla fascia di Isee superiore a 40mila euro.

Segnaliamo anche che i percettori di reddito di cittadinanza non devono presentare la domanda ma vedranno l’importo dell’assegno versato in automatico sulla loro carta.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • famiglia
  • rdc
  • isee
  • assegno unico universale
  • nucleo familiare

Ti potrebbero interessare

Politica
14 Aprile 2023
Disoccupazione femminile? “Colpa della famiglia mediterranea”. Parola di Clerfayt
Il ministro del Lavoro della Regione di Bruxelles: "Molte donne sono ancora in un modello mediterraneo, che siano italiane, marocchine…
Guarda ora
Economia
9 Febbraio 2023
Quando arriva l’assegno unico di febbraio e tutte le novità sulle possibili restituzioni
ANSA/DANIEL DAL ZENNARO Mentre l'Inps comunica le date dei pagamenti dell'assegno unico, si parla già di possibili restituzioni delle maggiorazioni…
Guarda ora
Economia
21 Marzo 2022
Portale delle famiglie, il nuovo servizio informativo dell’Inps
La piattaforma contiene informazioni, simulatori e assistenti virtuali per avvicinarsi ai sostegni ai nuclei familiari Fra i servizi per le…
Guarda ora
Economia
26 Febbraio 2022
Bonus asilo nido 2022: ecco come fare richiesta
L'agevolazione è cumulabile con l'assegno unico universale e copre fino a tremila euro di spese per la retta dell'asilo C'è…
Guarda ora
Economia
20 Novembre 2021
Assegno unico per famiglie 2022: ecco quali bonus spariranno
Più agevolazioni alle famiglie numerose, scompaiono i bonus per mamme e bebè Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE